L’Avis Comunale Macerata si approccia alle festività di Natale allestendo diverse iniziative e con l’emozione di avvicinarsi ad un traguardo davvero speciale. Il 2020 infatti rappresenterà il 70° anno di fondazione dell’associazione imperniata sulla volontaria donazione del sangue. La ricorrenza verrà festeggiata e celebrata nei prossimi mesi con numerosi eventi, intanto l’Avis chiude il 2019 con numeri che danno soddisfazione e infondono fiducia per il futuro: quest’anno 80 nuovi donatori e oltre 1800 donazioni.
Mentre cresce il fabbisogno di sangue, anche l’Avis dunque cresce e continua a farlo. L’augurio della presidente Elisabetta Marcolini è che tutti insieme si possa continuare ad essere il cuore pulsante della città e, come piccolo segno di apprezzamento per un gratuito ma insostituibile gesto, l’Avis rinnova le sua ormai tradizionali, piacevoli, iniziative natalizie.
Il “Natale Avis” inizia questo sabato. Al cinema Italia alle 16 sarà presentato il nuovo calendario che racchiude le foto dell’ultima edizione del Concorso di disegno (con le opere fatte dagli alunni delle scuole cittadine). Dopo lo scambio di auguri con il sindaco Carancini e le altre autorità, il coro “Liberi di cantare” si esibirà con un piccolo concerto. Alle 16.15 avrà inizio la proiezione gratuita del film “Dumbo” della Disney. A seguire, non mancheranno altre sorprese.
Il giorno dopo, domenica alle 18 la scuola civica di Musica S. Scodanibbio organizzerà, in collaborazione con l'Avis, l’abituale ed apprezzato concerto di Natale al teatro Lauro Rossi. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.
E attenzione perché nei giorni 21 e 23 dicembre il Babbo Natale dell’Avis porterà i doni entrando direttamente nelle case. Le famiglie interessate a questa simpatica idea che farà sicuramente felici i figli, dovranno portare i pacchi nella sede dell’associazione in via Calabresi entro mercoledì 18 dicembre. Il servizio è gratuito per i donatori. Richiesto un libero contributo agli altri.
Commenti