Macerata, cambio di location per l'incontro con Paolo Nespoli: si terrà al Lauro Rossi
Lunedì 5 agosto Paolo Nespoli sarà ospite dell’ultimo appuntamento con i “Dialoghi” del Macerata Opera Festival, a cura di Life Strategies in collaborazione con Roi Edizioni. Si chiude con l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea il ciclo di tre lunedì a ingresso libero dedicati alla crescita personale, che per il gran finale cambiano location: il grande numero di adesioni ricevute ha spinto gli organizzatori ad accettare l’invito del Comune di Macerata a trasferire l’evento con Paolo Nespoli presso il Teatro “Lauro Rossi”.
Paolo Nespoli arriva a Macerata con l’incontro “Le stelle non sono poi così lontane” che si terrà lunedì 5 agosto alle ore 21.00 presso il Teatro “Lauro Rossi” (Piazza della Libertà, 21, Macerata). Tutti gli eventi dei Dialoghi sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito https://www.sferisterio.it/macerata-festival-off/dialoghi2019 (l’ingresso senza prenotazione sarà possibile fino ad esaurimento posti).
“Le stelle non sono poi così lontane” è un appuntamento incentrato sulle imprese spaziali dell’uomo che, a partire dal giorno dell’allunaggio dell’Apollo 11, di cui quest’anno ricorre il cinquantennale, ispirano ancora generazioni di sognatori che non hanno ancora smesso di alzare lo sguardo al cielo verso le stelle. Tra questi anche l’astronauta italiano Paolo Nespoli, che ha potuto osservarle un po’ più da vicino durante le sue tre missioni spaziali. “Le stelle non sono poi così lontane!”, ha scritto Nespoli su una lavagna appena atterrato sulla Terra. Allievo della Scuola Militare di Paracadutismo di Pisa, tra il 1982 e il 1984 Paolo Nespoli partecipa alla missione Italcon in Libano, dove conosce la scrittrice Oriana Fallaci.
È lei a spingerlo ad andare in America a studiare per diventare astronauta. Nel 1991 viene assunto dall’Agenzia Spaziale Europea. È stato nello spazio tre volte, rimanendoci, complessivamente, 313 giorni, 2 ore e 36 minuti.
"Abbiamo risposto alla grande richiesta di replicare l’esperienza positiva dei “lunedì”, dando vita per il terzo anno consecutivo ad una rassegna che piace ai maceratesi ma non solo" spiega Sara Pagnanelli, fondatrice di Life Strategies, che prosegue: "Ad oggi la metà delle prenotazioni arriva dalle province e dalle regioni vicine a Macerata, costituendo per noi anche un’occasione unica di valorizzazione e promozione del territorio. I tre ospiti relatori di quest’anno, di calibro internazionale come quelli degli anni precedenti, sono un inedito in città e il fatto che uno di questi, Paolo Nespoli, sia stato scelto dagli organizzatori come testimonial del Macerata Opera Festival, premia indubbiamente il nostro lavoro e il nostro impegno. Siamo molto orgogliosi di questo".
Commenti