Macerata, 13 nuovi cavalieri e 3 ufficiali: consegnate le onorificenze ai militari che si sono contraddistinti
Si è svolta nella mattinata odierna la cerimonia di consegna delle Onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana concesse dal Capo dello Stato ad insigniti residenti in comuni della provincia di Macerata. A consegnare le onorificenze il prefetto di Macerata, Flavio Ferdani, unitamente ai Sindaci del territorio e delle Istituzioni, quale momento di coesione istituzionale.
Protagonisti della giornata di oggi sono stati numerosi rappresentanti delle Forze dell'Ordine,appartenenti alla Polizia di Stato, all'Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza, e ai Vigili del Fuoco nonchè un dipendente di un'importante azienda del territorio maceratese.
La solenne cerimonia si è aperta con l'Inno Nazionale, cantato dal Tenore Alessandro Pucci, accompagnato dal pianista Giulio Camaiti. Il prefetto ha espresso il proprio ringraziamento al Sindaco di Macerata, ai 40 sindaci intervenuti, nonchè alle istituzioni presenti, formulando altresì il proprio apprezzamento agli insigniti e ai loro familiari per l'importante riconoscimento.
Al termine delle premiazioni si è collegato da Roma il Commissario Straordinario di Governo per la ricostruzione Giovanni Legnini. Il Commissario ha ricordato le ultime importanti due ordinanze commissariali adottate in agosto, che permetteranno di avviare in tempi rapidi i consistenti lavori di ristrutturazione degli immobili del centro storico del Comune Capoluogo danneggiati dal sisma che ospitano la Prefettura stessa, la Questura, la direzione scolastica provinciale oltre a quelli dell'Università di Macerata.
In considerazione di ciò il prefetto Ferdani ed il Rettore Adornato hanno voluto rendere omaggio al Commissario Straordinario per l'importante lavoro portato avanti e l'attenzione prestata al territorio, con la consegna all'on. Legnini di un attestato di stima e riconoscimento su pergamena, con il doppio logo della Prefettura e dell'Università di Macerata, quale gesto simbolico della vicinanza e gratitudini di queste due istituzioni dello stato presenti sul territorio.
Nell'occasione il Prefetto ha avuto altresì modo di condividere con il Commissario Straordinario l'importanza della leale collaborazione tra i diversi livelli istituzionali di Governo sul territorio, anche e soprattutto in una fase così importante e delicata per il futuro di Macerata e dell'intera Provincia, assicurando una ripartenza sia sotto il profilo della ricostruzione che una ripresa socio-economica nell'interesse dell'intera collettività.
A chiudere la cerimonia l'Inno Europeo, cantato in italiano dal Tenore con il sottofondo musicale del Pianoforte del Civico Teatro "Lauro Rossi" di Macerata.
Questo l'elenco dei premiati nell'ordine di proclamazione: tenente colonnello dei carabinieri Walter Fava (cavaliere), brigadiere capo dei carabinieri Mauro Dari(cavaliere), Giuseppina Pinna della Polizia di Stato (cavaliere), Luigino Primiceri, dipendente civile presso comando provinciale dei Vigili del Fuoco (cavaliere), Enea Severini, Commissario della Polizia di Stato (cavaliere), Francesco di Mauro appuntato della Guardia di Finanza (ufficiale), Fabio Gervasi Frascarelli della Polizia di Stato (ufficiale), Cristiano Rapacci appuntato scelto dei carabinieri(ufficiale), Alessandro Coppari, dipendente ditta privata della provincia di Macerata (cavaliere), Roberto delle Foglie luogotenente della Guardia di Finanza (cavaliere), Leonardo Pani maresciallo capo dei carabinieri (cavaliere), Davide Bibini Maresciallo della Guardia di Finanza (cavaliere), Mauro Conti brigadiere capo carabinieri (cavaliere), Simone Fazzari appuntato scelto dei carabinieri (cavaliere), Sergio Palmeri appuntato scelto dei carabinieri (cavaliere), Luca Cimarosa luogotenente della Guardia di Finanza (ufficiale).
Commenti