Il Varco sul Mare per una sera come il “Lidò de Paris”. Un felice caso di omonima unisce il famoso cabaret francese alla location civitanovese del Lido Cluana dove verrà allestito un tendone da circo d’epoca, riscaldato, al cui interno sarà servita una cena preparata da chef d’eccezione e un suggestivo ed emozionante spettacolo in stile Broadway con artisti ed attrazioni internazionali. “Al Lido si viene per sognare” e succederà il 5 gennaio, domenica che chiude il cartellone delle festività natalizie prima della Befana, con inizio alle 19,00 per aperitivi e intrattenimenti all’esterno fino a tarda sera. La scintillante idea del “Circus dinner show”, un party esclusivo sotto l’arco Caradonna, viene dall’imprenditrice Maria Luce Centioni, titolare dell’agenzia “&20 planing” insieme a Ramona Ragaini, e vede la collaborazione del circo Takimiri, del “Buratti catering” e il patrocinio dell’Assessorato al Commercio del Comune di Civitanova.
Una cena-spettacolo, per la primissima volta proposta in questo format in Italia, per la quale si richiede abito elegante, con tanto di presentatore, cantanti, esibizioni raffinate ed evoluzioni eseguite da una quindicina di artisti. “Civitanova oggi è più che mai fulcro di intrattenimento, creatività e spettacolo – ha detto Maria Luce Centioni – la nostra città è richiamo per tante persone anche da fuori regione per la sua vitalità e vivacità di divertimento. Per questo l’abbiamo scelta per il debutto di questa novità assoluta e ci auguriamo che l’idea possa piacere a molte persone che potranno trascorrere una serata davvero speciale”.
Alla conferenza stampa sono intervenuti anche Ulisse Takimiri e Tiziana Sassella, della direzione artistica, che hanno illustrato le radici storiche prima europee, in particolare francesi e tedesche, e poi la tradizione americana di questo show.
“Nella programmazione degli eventi pensati dall’Amministrazione comunale per le feste c’è anche questa chicca – ha detto l’assessore Pierpaolo Borroni. Anche questo appuntamento risponde allo schema vincente di collaborazione che abbiamo messo in atto tra privati ed ente pubblico, un dialogo continuo e mai interrotto foriero di manifestazioni di successo, come abbiamo potuto constatare nel primo week end di dicembre in cui Civitanova è stata letteralmente presa d’assalto”.
Commenti