Legambiente Marche aderisce al progetto europeo "Life Terra"
Anche quest’anno i circoli Legambiente delle Marche aderiscono alla campagna nazionale della festa dell’Albero. Tanti gli eventi in tante città marchigiane per celebrare e prendersi cura degli alberi del nostro territorio. Il 21 novembre è la Giornata Nazionale dell’Albero e Legambiente torna a celebrare questa ricorrenza con la Festa dell’Albero. Sono tanti i circoli marchigiani ad aderire alla campagna, organizzando eventi ed attività per coinvolgere i Comuni, le scuole e la cittadinanza. Parte delle iniziative contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi del progetto europeo Life Terra, cofinanziato dal Programma LIFE dell’unione Europea e di cui Legambiente è la referente italiana: l’obiettivo principale di Life Terra è quello di mettere a dimora milioni di alberi in tutta Europa entro il 2025.
“Ogni giorno gli alberi fanno tanto per noi, ci donano aria pulita, assorbono CO2 contrastando gli effetti della crisi climatica – dichiara Marzia Mattioli – direttrice di Legambiente Marche - , ci aiutano a prevenire il dissesto idrogeologico e a mitigare il fenomeno della desertificazione, insomma sono dei presidi di tutela ambientale e dobbiamo fare il possibile per averne cura e per averne in abbondanza, soprattutto dove ce ne è più bisogno, come nelle città, dove spesso e purtroppo risultano poco curati o addirittura assenti”.
Per gran parte del mese di novembre ed in particolare tra il 19 e 28 novembre i circoli Legambiente daranno la possibilità di ricambiare con la piantumazione di nuovi alberi. A partecipare all’iniziativa i circoli Legambiente di Ancona, Falconara, Jesi, Pesaro, Serra de’ Conti, Fano, Tolentino, San Benedetto, Fermo e Porto Sant’Elpidio.
Commenti