Aggiornato alle: 16:12 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Provincia Macerata

L'olio antimafia di Capaci consegnato ai vescovi di Macerata e Camerino

L'olio antimafia di Capaci consegnato ai vescovi di Macerata e Camerino

A pochi passi dallo svincolo di Capaci, nei pressi della stele lungo l’autostrada A/29, luogo della strage in cui morirono, per mano mafiosa, il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, la moglie di Antonio Montinaro, Tina Martinez Montinaro, ha voluto che nascesse un giardino con un albero d’ulivo dedicato a ogni vittima innocente della barbarie mafiosa, il Giardino di Capaci, o meglio, il Giardino della Memoria “Quarto Savona Quindici” inaugurato il 23 maggio 2017.

Da quegli ulivi, piantumati su quella terra macchiata di sangue dei giusti e degli onesti, è iniziato un percorso di rinascita, curato dalla questura di Palermo e dall’associazione “Quarto Savona 15”, che ha dato, luogo a una piccola produzione di olio. Come lo scorso anno, nel periodo pasquale, l’olio, frutto degli ulivi è stato inviato a tutte le diocesi italiane per essere consacrato e, divenuto Sacro Crisma, sarà utilizzato per l’amministrazione dei Sacramenti.

Nella giornata di oggi, in vista della Pasqua oramai prossima, il questore di Macerata, Luigi Silipo,  ha quindi consegnato al vescovo della Diocesi di Macerata Nazzareno Marconi e al vescovo della Diocesi di Camerino Francesco Massara una bottiglia di olio prodotto dagli ulivi del predetto Giardino di Capaci affinché lo stesso possa essere consacrato in occasione del mercoledì o giovedì Santo.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni