Aggiornato alle: 19:42 Sabato, 3 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Civitanova Marche

Civitanova, oltre al DeeJay Time di questa sera una settimana ricca di concerti

Civitanova, oltre al DeeJay Time di questa sera una settimana ricca di concerti

Revoluzionando, storie musicali civitanovesi per la prima volta sul palco di piazza XX Settembre, domani martedì 13 agosto alle ore 21,30. Una location prestigiosa e molto ambita da tanti gruppi, per lanciare quello che vuole essere molto più di un concerto e che meglio potrebbe definirsi un progetto culturale e sociale espresso in note. Grazie al laboratorio “Il Palco”, nato meno di un anno fa da musicisti civitanovesi e che ha sede in via Guerrazzi, la città sta respirando una nuova ventata di musica, che sta avvicinando tanti ragazzi e persone di tutte le età allo studio degli spartiti e alla conoscenza dei vari strumenti musicali.

“Una meravigliosa serata a cui teniamo tantissimo – ha spiegato l’assessore alla Cultura e al Turismo Maika Gabellieri – che racconta la storia delle band cittadine, da sempre poco valorizzate, e lancia quella delle nuove generazioni, in uno spazio immenso come quello di piazza XX Settembre. Dobbiamo essere in tanti a portare il nostro calore e la nostra emozione ai musicisti, che voglio ringraziare perché le tante iniziative realizzate, anche con finalità sociali e d’inclusione”.

La serata si apre con la partecipazione straordinaria di Sandro Bella, anima musicale con i fratelli Luigi e Virgilio dell’orchestra “Cuban Hot Bella” nata negli anni Cinquanta e raccontata in un video originale che sarà proiettato e in un libretto realizzato da Paolo Marinozzi del Centro del manifesto di Montecosaro. Nel corso del concerto si alterneranno sul palco cinque gruppi musicali storici: Elite 115, Deja vu, Talk Radio, Tee (Trans Europe Express), Jenny Rose & Hot Dogs, che proporranno repertori che li hanno maggiormente caratterizzati, a cui fanno seguito due nuove band nate all’interno del laboratorio musicale Il Palco: W.J. Project e Dark Shake.

Alla conferenza stampa di oggi erano presenti insieme all’assessore Maika Gabellieri, il M° Luigi Gnocchini e il musicista Piero Cappella (in foto). Il concerto è a ingresso libero.

Si avvia a conclusione inoltre la rassegna ospitata nello splendido chiostro di Sant’Agostino, nella Città Alta, organizzata dall'associazione musicale "Conti" con la direzione artistica del M° Bruno Bizzarri, la collaborazione del Comune di Civitanova Marche-Assessorato alla Cultura e dei Teatri di Civitanova. Molto gradite dal pubblico le serate musicali di altissimo profilo artistico.

Domani, 13 AGOSTO sarà la volta del Quintetto di fiati dell'accademia di Santa Cecilia e del  Concertgebouw di Amsterdam, composto da Francesco Di Rosa, Andrea Oliva, Calogero Palermo, Andrea Zucco, Guglielmo Pellarin, musicisti di fama internazionale che a fanno parte dell'orchestra dell'Accademia  di Santa Cecilia di Roma e del Concertgebouw di Amsterdam. Hanno collaborato e collaborano tuttora con la Chamber Orchestra of Europe, Mahler Chamber, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Lucerne Festival Orchestra, Berliner Philharmoniker, Suisse Romande di Ginevra, Bayerischer Staatsorchester, Orchestre National de France, esibendosi sui principali palcoscenici quali Vienna, Amsterdam, Tokyo, Parigi, Londra, New York. Questa piccola ma variegata formazione riunisce tutta la ricchezza dei timbri orchestrali e delle esperienze raccolte durante le tournée nelle più importanti sale del mondo lasciando spazio alle forti personalità individuali. Proporranno musiche di Haydn, Beethoven, Ibert, Gershwin.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni