Aggiornato alle: 20:17 Domenica, 4 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Eventi Civitanova Marche

Civitanova, "L'attualità di Dante": incontro al teatro Rossini

Civitanova, "L'attualità di Dante": incontro al teatro Rossini

“L'attualità dell'esperienza di Dante” è il titolo dell'incontro che il Comune di Civitanova Marche e l'Azienda Teatri di Civitanova, su progetto dell'associazione “Arte”, organizzano mercoledì 6 ottobre 2021, alle ore 18, al teatro “Rossini” di Civitanova, quale contributo alle celebrazioni del VII Centenario del Sommo Poeta. Presenterà la serata Aldo Caporaletti, promotore e organizzatore culturale.

L'evento avrà quale illustre relatore il prof. Gianni Vacchelli, narratore, scrittore e docente di Letteratura Italiana in un Liceo Classico e all'Università Statale di Milano.

Interverrà il prof. Roberto Mancini, ordinario di Filosofia Teoretica all'Università di Macerata. Mancini ha studiato nelle Università di Macerata, Urbino, Perugia e Francoforte, sotto la guida del Prof. Karl Otto Apel. Già docente presso l'Università della Svizzera Italiana di Mendrisio, dirige le collane: “Orizzonte Filosofico” e “Tessiture di laicità” della Cittadella Editrice di Assisi. Dal 2012 tiene seminari di “Officina del pensiero critico” per un Master dell'Università LUISS “G. Carli” di Roma. 

“L'incontro dantesco qui proposto, “L'attualità dell'esperienza di Dante” - precisa Vacchelli – vuole essere un'occasione per ri-scoprire e ri-leggere Dante e dialogarne insieme. L'incontro è aperto a tutti, appassionati, esperti ma, soprattutto, persone in ricerca e desiderose di senso e bellezza”. 

I principali oggetti di studio e di scrittura del prof. Vacchelli sono: Dante, la Bibbia, il pensiero e l'opera del filosofo e teologo Raimon Panikkar (di cui è stato amico e libero allievo), la mistica occidentale e orientale, letti con un'ermeneutica attenta all'interculturalità e alla dimesione poetica e simbolico-interiore. Collabora con il quotidiano “L'Avvenire”.

Tra i suoi saggi danteschi: “L'attualità dell'esperienza di Dante” (2015), da cui il titolo dell'incontro promosso, la raccolta di contributi: “Dante e la selva oscura” (2018), con introduzione di Roberto Mancini, e: “Dante e l'iniziazione femminile” (2020).

E’ obbligatorio presentare la certificazione verde (Green Pass) per poter partecipare (Decreto Legge del 23 Luglio 2021.

I presenti avranno a disposizione una dispensa.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni