Civitanova, grande musica per i festeggiamenti del Patrono San Marone. Super ospiti: i Dik Dik
Stanno per entrare nel vivo i festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Marone. Proprio nella città alta di Civitanova, come ormai da tradizione, andrà in scena la parte centrale delle manifestazioni, che quest’anno vedrà tre concerti che animeranno le serate di piazza della Libertà, grazie al lavoro sinergico di organizzazione fra Comune, Azienda dei Teatri, le Pro Loco di Civitanova Marche e Civitanova Alta.
I live prenderanno il via mercoledì 17 agosto con Gli Spaghetti a Detroit. La formazione nasce sul finire del 2007 e da allora il gruppo ha attraversato generi e stili musicali (dallo swing allo ska) riuscendo a conservare una spiccata identità e originalità senza tralasciare l’obiettivo primario che è quello di intrattenere e far ballare il pubblico.
Giovedì 18 agosto, invece, sarà la volta degli attesissimi Dik Dik, mostri sacri della musica italiana e da oltre 50 anni fautori di canzoni che sono entrate di diritto nella top di tutti i tempi. Nel loro concerto non mancheranno infatti proprio i grandi successi (Sognando la California, L'Isola di Wight, Il Primo Giorno di Primavera, Senza Luce, Io mi fermo qui, Se io fossi un Falegname, Help Me, Il Vento), ma al contempo la band farà rivivere anche alcuni brani che hanno rappresentato la “rivoluzione musicale degli Anni Sessanta”. Inoltre, sarà sicuramente l’occasione per scoprire Una Vita D’avventura, il nuovo lavoro discografico pubblicato nel 2021 e dedicato allo storico co-fondatore Erminio 'Pepe' Salvaderi, scomparso durante la realizzazione dell’album.
Quindi venerdì 19 agosto si chiude il trittico di concerti con i Vili Maschi - Tributo a Rino Gaetano, band che dal 2008 propone il repertorio del cantautore calabrese, arrangiandolo con sonorità moderne dall'impronta decisamente rock, senza intaccare l'essenza dei suoi brani e la loro tagliente ironia. Da Gianna ad Aida, da Berta filava a Nuntereggaepiù, senza dimenticarsi di Ma il cielo è sempre più blu: i Vili Maschi, con la loro adrenalina, faranno cantare e ballare tutta la piazza.
Sempre nella città alta, mercoledì 17 e giovedì 18 agosto, ci sarà nel piazzale della Tramvia, la tradizionale Cozzata De Santo Maro a cura della Pro Loco di Civitanova Alta, con stand aperti dalle ore 19.30. Per i tre concerti e per la Cozzata sarà attivo il servizio di bus navetta gratuito dai parcheggi dell’ITC e dei Frati Cappuccini. Inoltre, la Pinacoteca Civica Moretti e la mostra Wladimiro Tulli. Cavalcare i sogni resteranno aperte al pubblico dal 17 al 21 agosto, con orario serale.
Commenti