Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 pioggia moderata (MC)
Eventi Civitanova Marche

Civitanova,"cibo, futuro e innovazione": si alza il sipario su Tipicità 2020. Nuova partnership con il Banco Marchigiano

Civitanova,"cibo, futuro e innovazione": si alza il sipario su Tipicità 2020. Nuova partnership con il Banco Marchigiano

“Cibo, futuro e innovazione”: si alza il sipario sull’edizione numero ventotto di Tipicità, il Festival enogastronomico in programma dal 7 al 9 marzo a Fermo presso il Forum. La presentazione è avvenuta, nel pomeriggio di oggi, presso la sala riunioni "Fratini" del Banco Marchigiano, nella sede di Civitanova Marche, alla presenza di un'ampia platea con le Istituzioni, gli Enti e la rete di imprese

Al centro della scena di questa edizione del festival, ancora una volta: cibo, territorio e produzioni di alta gamma, per una formula inedita che rende Tipicità una proposta unica in Italia. Più di 100 eventi in tre giorni, oltre 200 realtà protagoniste nei 13.000 mq coperti, in primis dalle Marche, ma anche da altre regioni italiane e dal mondo. Specialità introvabili, alimenti funzionali, biologici, biodinamici e nutraceutici, bollicine d’autore e birre a km. zero, il cibo che è stato ed il cibo che verrà. Imperdibili i “must” della tipicità marchigiana: dal ciauscolo allo zafferano di montagna, dal tartufo di Acqualagna all’oliva tenera ascolana e poi il celeberrimo Verdicchio e l’olio EVO di qualità, le migliori paste biologiche, la cicerchia ed il mais ottofile, il pecorino dei Sibillini e le carni di razza marchigiana.

Accanto a food and wine, le proposte di turismo esperienziale e l’area “Art & Genius”, per esaltare creatività e manualità manifatturiera che da questi luoghi s’irradiano nel mondo.

Del tutto esclusiva la “ricetta” di Tipicità, nella quale il visitatore è protagonista attivo accanto a personaggi che fanno opinione, come i recenti ospiti Paolo Mieli, Alan Friedman e Philippe Daverio, insieme a chef pluristellati del calibro di Chicco Cerea, Claudio Sadler e di Mauro Uliassi, star autoctona. Tra gli ospiti presenti quest’anno, annunciati quest’oggi da Angelo Serri direttore di “Tipicità”, anche Chef Rubio e gli chef dell’Accademia, tra i quali: Annie Feolde, Filippo La Mantia e Rosanna Marziale. Presente anche Marco Ardemagni, voce del programma “Caterpillar” su Rai Radio 2. Previsto all’inizio della kermesse anche un Press Tour con le testate nazionali di settore, nel quale sarà presente anche Bruno Gambacorta della rubrica del Tg2 Eat Parade.

Le novità di quest’anno riguarderanno soprattutto il numero dei comuni coinvolti che aumenta, così come aumentano le aree espositive. Altra peculiarità di quest’anno lo spazio destinato alla pizza Gourmet.

Sarà Banco Marchigiano il nuovo project partner di Tipicità 2020. Questa un’altra delle maggiori novità della kermesse.

"Ci siamo subito trovati con gli organizzatori di Tipicità – ha detto il DG del Banco, Marco Moreschi - abbiamo in comune il concetto e le finalità di fare rete e creare sinergie tra le eccellenze del nostro bellissimo territorio di riferimento: le Marche".

La kermesse aprirà i battenti dal 7 al 9 marzo a Fermo, per poi passare a Tipicità in Blu, in programma ad Ancona dal 21 al 24 maggio.

Tantissimi, i contributi per Tipicità dalle comunità locali: Maika Gabellieri, assessore al turismo di Civitanova, si appresta varare la terza edizione di Gusatporto, un evento direttamente collegato con “Tipicità”. Stessa cosa avverrà a Fabriano con il Remake Festival.

Il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro si è detto “orgoglioso di ospitare da 28 anni il festival che celebra da ventotto anni tutte le eccellenze del Marche in Style e proietta le Marche di qualità nel mondo".

“Tipicità festival è anche confronto e scoperta di altre comunità del mondo che fanno dell’identità territoriale una chiava per distinguersi ,  ha continuato il direttore Serri. Nell’edizione 2020, saranno i Paesi Baschi Francesi con la comunità di Anglet, unitamente ad “incursioni” di altre regioni e di altre comunità internazionali.

“Connettere menti, creare futuro” è lo slogan dell’Expo di Dubay 2020 che Tipicità interpreta con i suoi ingredienti: qualità del cibo e del territorio, confronti tra persone e comunità consapevolezza dei fenomeni per la sostenibilità del pianeta”.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni