"Possiamo veramente dire che i nostri cinque castelli sono veramente la grande bellezza: crediamo fortemente che questi borghi abbiano delle potenzialità enormi, anche se toccati e feriti dal terremoto, conservano sempre semplicità, storia, tradizione e una bellezza unica. E in più, per queste strade e sentieri, il panorama che si può ammirare è veramente mozzafiato". Così il presidente della Pro Loco di Caldarola, Daniele Piani presenta la prima edizione della Magnalonga: una passeggiata che per la prima volta lega storia e tradizione enogastronomica.
"Il percorso può sembrare lungo,ma è molto semplice e percorribile da tutti, bambini e famiglie, e tutti gli appassionati di foto hanno materiale a non finire per i loro obiettivi" prosegue Piani.
Cinque tappe, la prima a Caldarola in piazza e l'ultima nel borgo di Valcimarra, passando per i castelli di Vestignano, Croce e Pievefavera, degustando tutti prodotti tipici delle nostre aziende, dal vino alla birra locale, dolci, ceci,miele, salumi, formaggi e l'immancabile e unico olio Coroncina.
Questi borghi, questi castelli, hanno bisogno di essere visitati, fotografati, vissuti e ascoltati.
Una passeggiata pensata e voluta principalmente per tre motivi: il panorama e i sentieri, tra i più belli di tutte le Marche dove poter passeggiare tra verde, borghi e monumenti; i prodotti della nostra terra, nati e cresciuti nei nostri paesi; e la condivisione di un cammino fatto insieme, che forse è la cosa di cui abbiamo più bisogno.
Si è fortemente voluto ricucire insieme tre elementi fondamentali: le persone, il territorio, la tradizione. L'appuntamento, dunque, è a Caldarola il 30 giugno per la prima edizione della Magnalonga dei 5 castelli.
Commenti