Aggiornato alle: 19:41 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Eventi

Accademia Lizard Macerata, premiati i vincitori del terzo contest musicale dedicato ai Måneskin

Accademia Lizard Macerata, premiati i vincitori del terzo contest musicale dedicato ai Måneskin

Ancora un successo per l’Accademia Lizard Macerata: per la terza volta, la prestigiosa scuola di musica moderna ha organizzato uno spettacolo a tema, che ha visto succedersi sul palco una serie di band. Stavolta, dopo le prime due esperienze con le canzoni di Green Day e Beatles, il contest era dedicato ai “Måneskin”. La giovane band romana che ha riportato l’attenzione del pubblico sul rock non solo a livello nazionale ma soprattutto internazionale (visti i fantastici risultati di vendite e ascolti in Europa e negli Stati Uniti) ha fatto da filo conduttore per questa serata di musica dal vivo.

Gli allievi dell’Accademia infatti, suddivisi in diverse band, si sono fronteggiati sul palco del Cine-Teatro Excelsior di Macerata, per l’occasione completamente sold-out, eseguendo alcuni dei brani più celebri del gruppo. Tante le novità nell’edizione di quest’anno, dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia di Covid-19,a partire dalle categorie: le formazioni sono state suddivise in 2 raggruppamenti per età (da 8 a 14a nni e da 15 a 25 anni), per evitare di giudicare con gli stessi parametri musicisti più o meno esperti.

Tale giudizio veniva da due fonti: prima di tutto il pubblico in sala, che poteva votare attraverso il tagliandino da apporre in una scatola chiusa e i cui voti venivano poi verificati da un pubblico ufficiale e soprattutto la giuria di qualità, formata da: il Maestro Giovanni Damiani (presidente) musicista e autore per la casa editrice Ricordi e coordinatore nazionale Lizard dei corsi di batteria SMB ed SPM; la cantante Doralia Tomassetti, esperta di interpretazione e presenza scenica; Alberto Biancucci, batterista e proprietario dell’azienda “DrumArt”in rappresentanza di tutti gli sponsor che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento. Oltre alla Drum Art infatti il Contest è stato sostenuto, con la fornitura di diversi strumenti musicali, dalla aziende DvMark, MarkBass, FBT Elettronica, e Mogar.

“La serata è stata un vero successo!”- ha affermato il maestro Damiani. “I ragazzi dell’Accademia hanno dato davvero il massimo e hanno offerto l’opportunità a tutto il pubblico, oltre che a noi giurati, di ascoltare, dell’ottima musica eseguita completamente dal vivo. I miei complimenti vanno a tutta l’organizzazione, agli insegnanti che hanno preparato le band e soprattutto al Direttore Massimo Liverotti per la passione e la professionalità con cui continua a guidare questa realtà e mettere in piedi eventi del genere”.

Come nei concerti precedentemente organizzati dall’Accademia, l’aspetto maggiormente palpabile è stato l’atmosfera rilassata e gioiosa: nonostante la sana competizione tra i gruppi, i musicisti si sono avvicendati sul palco in un clima disteso e sereno. Dopo i mesi di lockdown, tutti gli allievi aspettavano il ritorno di questi eventi in cui ritrovarsi, mettersi a confronto, ma evitando sempre di far prevalere i sentimenti di competizione e rivalità. Proprio a questo scopo, per cercare di stimolare i ragazzi nel loro percorso di studi, la Lizard ha introdotto dei nuovi premi, da assegnare al migliore per ciascuno strumento. Dunque al termine della serata, oltre alla migliore band per le due categorie (premiate con € 1500 in buoni acquisto presso il negozio Principi Strumenti Musicali) si è avuto un miglior batterista, miglior bassista, miglior cantante, miglior tastierista e miglior chitarrista.

“Mi sembra un ottimo metodo per far sì che gli allievi siano spinti ad impegnarsi ancora di più nello studio del loro strumento.”-sostiene uno degli spettatori- “La Lizard Macerata riesce sempre a dare vita a serate divertenti e interessanti, che ci mancavano da troppo tempo”. L’Accademia, dunque, reduce da questa nuova grande serata di musica dal vivo, è già pronta ad organizzare altre manifestazioni, guardando agli spettacoli di giugno che faranno da conclusione all’anno accademico 2021/2022. Un anno ancora difficile a causa dell’emergenza sanitaria, ma che ha dimostrato la volontà della Lizard di andare avanti, con tanta voglia di appassionare sempre più ragazzi alla musica e creare ancora molte opportunità di aggregazione e confronto tra i ragazzi.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni