"The school of shoes": corsi gratuiti per premontaggio, modelleria e orlatura delle calzature
Confindustria Macerata al fine di salvaguardare competenze preziose per il distretto della Calzatura, rafforza il proprio impegno promuovendo corsi di formazione tecnico professionale destinati a tutti coloro, giovani, occupati e non, che vogliano acquisire un mestiere o migliorare il proprio lavoro.
Grazie al contributo di Assocalzaturifici e con la collaborazione dell’ Ipsia “Corridoni” (sede di Civitanova Marche), dal 2014 è stato allestito un vero e proprio Laboratorio Fabbrica di calzature: “The School Of Shoes” nel quale vengono realizzati corsi di formazione tecnico professionale per ”Costruzione della calzatura e Operatore al Premontaggio” e per “Modellisti”.
Nelle prossime settimane tramite un apposito bando verranno avviati ulteriori corsi gratuiti per Premontaggio, Modelleria e Orlatura Calzature.
Le lezioni hanno carattere pratico con l’impiego di utensili e macchinari necessari alla produzione di scarpe. Inoltre ci sarà il supporto tecnico di maestri calzaturieri, modellisti, esperti al premontaggio. Parte delle lezioni si svolgeranno direttamente nelle aziende.
“La finalità dei corsi - sottolinea Salina Ferretti, Presidente della Sezione Calzaturieri di Confindustria Macerata - è quella di rendere più competitivo il distretto calzaturiero locale rafforzando le competenze distintive de territorio e di offrire ai giovani preziose opportunità di lavoro anche autonomo. In un contesto come l'attuale occorre dare ai giovani la possibilità di imparare un mestiere, indispensabile per rivitalizzare il nostro distretto, per promuovere e veicolare i valori dell’eccellenza italiana e della qualità".
"E' necessario che il nostro territorio possa generare queste particolari professionalità divenute sempre più strategiche per il successo dei prodotti sui mercati mondiali - continua Ferretti. Sviluppando queste competenze potremmo fare la differenza. Il Laboratorio “The School Of Shoes” è a disposizione sia delle Aziende per corsi di aggiornamento dei lavoratori occupati, sia delle Scuole per dare conoscenza e permettere agli studenti di esercitarsi”.
Gli interessati possono scaricare bando e informazioni sul sito www.confindustriamacerata.it o telefonando al n. 073327961.
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti