Via libera alle linee guida per la realizzazione di tirocini a favore di soggetti disoccupati residenti nell'area marchigiana del cratere del sisma o precedentemente occupati nelle realtà economico e produttive nella zona del cratere e per gli aiuti in caso di assunzione. Le risorse del Por Marche Fse 2014-2020 stanziate per il progetto ammontano a 2,5 milioni di euro: 1,5 milioni per i tirocini e 1 milione per gli aiuti alle assunzioni. Lo ha deliberato la giunta regionale delle Marche su proposta dell'assessore Loretta Bravi.
"La Regione - spiega l'assessore - è fortemente impegnata a sostenere la ripresa economica e sociale delle aree colpite dal sisma attraverso la programmazione di misure di politica attiva per favorire il reinserimento di chi ha perso il lavoro in seguito al terremoto e anche le imprese che intendono assumere personale. La Regione intende avviare circa 500 tirocini ed erogare circa 100 aiuti alle assunzioni". (Ansa)
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti