San Severino, dal 2 settembre si possono presentare le domande di sostegno per l'inclusione attiva
L’ufficio Servizi Sociali del Comune di San Severino Marche informa che dal 2 settembre al 31 ottobre potranno essere presentate, su apposito modulo, le domande di sostegno per l’inclusione attiva (Sia) nelle aree del sisma.
Il Sia è una misura di sostegno economico concesso alla popolazione residente nei Comuni colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto e del 26/30 ottobre 2016.
L’art. 10 del decreto 8/2017 (norme e interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici) ha infatti istituito uno specifico intervento di sostegno alle fasce deboli della popolazione ai fini della mitigazione dell’impatto del terremoto sulle condizioni di vita, economiche e sociali delle fasce deboli della popolazione purché residenti in uno dei Comuni coinvolti dagli eventi sismici.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha quindi individuato le modalità di concessione della prestazione con uno specifico Decreto.
Il richiedente ai sensi dell’art.10, comma 2, del Decreto legge 9 febbraio 2017, n.8, deve risultare in possesso dei seguenti requisiti:
-essere residente e stabilmente dimorante da almeno due anni in uno dei Comuni di cui all’allegato 1 alla data del 24 agosto 2016 ovvero in uno dei Comuni di cui all’allegato 2 -bis alla data del 18 gennaio 2017;
-trovarsi, al momento della richiesta e per tutta la durata dell’erogazione del beneficio, in condizione di maggior disagio economico identificato dal valore Isee ovvero dell’Isee corrente pari o inferiore a € 6.000.
L’Isee è calcolato escludendo dal computo dell’indicatore della situazione patrimoniale, il valore del patrimonio immobiliare riferito all’abitazione principale o agli immobili distrutti e dichiarati totalmente o parzialmente inagibili ed a quelli oggetto di misure temporanee di esproprio. Costituiscono trattamenti considerati nel calcolo Isee le seguenti prestazioni godute a seguito degli eventi sismici: contributo Cas, indennità di sostegno del reddito dei lavoratori, trattamenti di integrazione salariale.
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti