Presenze in crescita negli stabilimenti balneari marchigiani nell'estate che sta finendo, con un aumento del 13% rispetto all'anno scorso. Ma si tratta di un risultato più contenuto rispetto alle altre regioni italiane ad eccezione del Molise. Lo comunica Cna Turismo e Commercio Marche che rende noti i risultati di una indagine realizzata tra i titolari di stabilimenti balneari aderenti all'associazione.
"Rispetto alla scorsa estate - afferma il presidente della Cna Marche Gino Sabatini - i turisti che hanno scelto le spiagge marchigiane sono aumentati del 13%. Un risultato importante ma non si può nascondere il fatto che nelle altre regioni è andata ancora meglio. Meglio di tutti hanno fatto gli stabilimenti balneari dell'Emilia Romagna, con un incremento del 25%. Seguono la Puglia col 23% e la Sicilia col 22%. Poi nell'ordine Liguria e Sardegna (+19%), Toscana e Veneto (+18%), Calabria e Campania (+16%), Friuli Venezia Giulia (+15%), Abruzzo e Lazio (+14%), Marche (+13%) e Molise (+10%)". (Ansa)
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti