Aggiornato alle: 15:02 Lunedì, 5 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Economia Recanati

Massimiliano Guzzini rieletto nell'Executive Board di Lighting Europe

Massimiliano Guzzini rieletto nell'Executive Board di Lighting Europe

Massimiliano Guzzini, Direttore Business Innovation di iGuzzini, e Presidente di ASSIL (Associazione Nazionale Produttori Illuminazione) è stato rieletto per il prossimo biennio nell’Executive Board di Lighting Europe, la più importante associazione europea del settore.

La conferma di questo prestigioso incarico, con validità fino alla primavera 2019, consentirà ad ASSIL di rafforzare ulteriormente il ruolo dell’industria Italiana nello scenario dell’illuminazione europeo e di esercitare un ruolo sempre più rilevante nella definizione delle normative in ambito di sicurezza e performance, grazie alle elevate competenze e alla profonda conoscenza di un mercato in costante evoluzione.

Infatti, in un contesto sfidante come l’attuale è importante favorire l’adozione di modelli di sviluppo innovativi,  flessibili e veloci che consentano di migliorare la competitività delle imprese e l’attrattività dell’intero sistema-paese anche a livello internazionale. Con un giro d’affari complessivo nel settore dell’illuminazione pari a €4.174 milioni nel 2015 (Fonte: ANIE), l’Italia è il secondo produttore europeo dopo la Germania, che nel 2015 ha registrato un turnover complessivo pari a €5.700 milioni (Fonte: ZVEI, Die Elektroindustrie).

“La riconferma della nomina nell’Executive Board di Lighting Europe è un onore e un impegno nei confronti di tutta l’industria dell’illuminazione italiana” - ha affermato Massimiliano Guzzini, Direttore Business Innovation di iGuzzini e Presidente ASSIL. -  “Come ASSIL intendiamo porre sempre maggiore rilevanza alle istanze italiane in Europa, partecipando attivamente alla definizione delle normative di sicurezza e performance nazionali ed europee e alla loro difesa e armonizzazione, che tengano conto della continua evoluzione tecnologica e della necessità di rafforzare le relazioni con istituzioni e associazioni” - ha aggiunto Massimiliano Guzzini. - “Parallelamente, ci concentreremo sempre di più sul mercato, sui trend e sui temi dell’innovazione, intesa come il motore per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese, e sul delicato tema della market surveillance, che attualmente vede le aziende italiane ed europee fortemente penalizzate nei confronti dei competitor extra europei, a causa di una situazione di asimmetria competitiva. Basta dire che mentre per poter esportare in America è necessario il marchio UL, così come per entrare in Cina è necessario il marchio CCC, per entrare in Europa è sufficiente un’autocertificazione. In assenza di controlli adeguati alle frontiere, questo si traduce in minore sicurezza per il consumatore e perdita di competitività per le aziende italiane ed europee che fanno qualità e portano innovazione.” - ha concluso Massimiliano Guzzini.

Lighting Europe è l’associazione europea che determina le linee guida per l’evoluzione dell’industria dell’illuminazione. Nata nel 2012, l’associazione ha l’obiettivo di sostenere e difendere il settore dell’illuminazione a Bruxelles, impegnandosi a promuovere pratiche di illuminazione efficiente a beneficio dell'ambiente globale, del benessere e della sicurezza delle persone. È costituita da 33 realtà tra associazioni nazionali e aziende, in rappresentanza di circa 1000 aziende di illuminazione che impiegano complessivamente oltre 100.000 persone.

ASSIL (Associazione Nazionale Produttori Illuminazione) raggruppa 77 aziende produttrici di apparecchi, componenti elettrici per l’illuminazione, sorgenti luminose e LED tra le più rappresentative presenti sul mercato illuminotecnico italiano. Le imprese ASSIL, con fatturato globale di oltre €2,6 miliardi, rappresentano oltre il 60% del fatturato complessivo italiano del settore e occupano circa 10.000 addetti.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni