Aggiornato alle: 22:11 Martedì, 13 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Economia Provincia Macerata

Marche, oltre 17 milioni di ore di cassa integrazione nel 2022: +53% nell'industria

Marche, oltre 17 milioni di ore di cassa integrazione nel 2022: +53% nell'industria

Nel 2022, nelle Marche, sono state richieste e autorizzate oltre 17 milioni di ore di Cassa integrazione, Fis e altri fondi di solidarietà, sulla base dei dati Inps elaborati dall'Ires Cgil Marche, a cui vanno sommati gli oltre 6 milioni di euro del Fsba, il fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato, erogati a sostegno di 4300 lavoratori e quasi 800 aziende.

È l’industria che assorbe la maggior parte delle ore autorizzate (14.113.078 ore): la meccanica è il settore in cui si registrano più ore (6,8 mln), seguito da calzaturiero (2,6 mln) e legno (1,3 mln). 

Le ore registrate nel terziario sono 942 mila, con il settore del commercio in cui si registrano più ore (439 mila), seguito da agenzie di viaggio, immobiliari (272 mila) e alberghi e pubblici esercizi (132 mila); mentre nell’edilizia sono 412 mila.

Il ricorso agli ammortizzatori sociali rimane al di sopra dei livelli pre-pandemia, con l’industria che registra un aumento del 53% delle ore autorizzate rispetto al 2018, e il commercio segna un incremento del 169%. 

"E’ tempo di dare risposte concrete ai lavoratori il cui futuro è incerto mentre il presente è scandito da perdite di salario sempre più rilevanti – commenta Rossella Marinucci, segreteria Cgil Marche –. Le scelte di oggi determineranno il futuro del nostro sistema produttivo regionale e la piena e buona occupazione per lavoratori e lavoratrici oggi in difficoltà. Servono modelli di sviluppo meno fragili e più sostenibili valorizzando il lavoro e le competenze delle persone".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni