L'uso dei telefoni cellulari per realizzare operazioni finanziarie online quest'anno è destinato ad aumentare: lo svela un sondaggio effettuato dalla società finanziaria J.P. Morgan Chase, a cui ha partecipato un campione di oltre 400 trader. In un periodo in cui il volume degli scambi valutari è aumentato, raggiungendo quote record, uno strumento rapido e pratico come lo smartphone si rivela in effetti sempre più utile per operare sul mercato in modo efficace
Trading online sul forex su smarphone: una tendenza inarrestabile
Appena alzati, in treno o in metropolitana, durante la pausa pranzo, all'uscita dal lavoro, dopo cena: gli smartphone fanno ormai parte della nostra vita, tanto che abbiamo l'abitudine di portarli con noi ovunque e di usarli in ogni circostanza, per controllare la nostra casella di posta elettronica e i social media a cui siamo iscritti, leggere il giornale, verificare il nostro conto in banca, effettuare acquisti e pagamenti e anche preparare una presentazione per l'ufficio. Niente è più logico, dunque, di quanto annunciato da J.P. Morgan: la società prevede che gli smartphone saranno sempre più utilizzati dai trader per effettuare operazioni finanziarie, anche consistenti. Il sondaggio compiuto dalla società finanziaria americana ha coinvolto più di 400 investitori istituzionali nel settore del trading online forex e nei mercati delle materie prime e dei tassi. Il 61 % ha dichiarato che molto probabilmente o quasi sicuramente nel 2018 utilizzerà un'app per fare trading online. Solo un anno fa alla stessa domanda aveva risposto positivamente 'solo' il 31 % degli intervistati: l'incremento registrato quest'anno è dunque a maggior ragione significativo. Secondo la metà dei trader che hanno risposto al sondaggio, tuttavia, l'attività su smartphone dipenderà dalle politiche delle aziende per cui lavorano, spesso ancora restie all'uso dei telefoni cellulari per operazioni finanziarie. La tendenza, tuttavia, sta cambiando. La scorsa primavera un cliente di J.P. Morgan ha guadagnato 100 milioni di dollari con un'operazione effettuata via smartphone, risvegliando l'interesse per i cellulari da parte delle società finanziarie. Grazie inoltre alla messa in atto di standard di sicurezza quali il riconoscimento facciale e la lettura delle impronte digitali, sono sempre più numerose le aziende favorevoli all'uso dei telefoni cellulari per fare trading.
Gli altri strumenti utili per fare trading sul forex: PC, tablet e laptop
Il forex è il più grande mercato finanziario del mondo. In questo settore, in cui le transazioni possono facilmente raggiungere i 5.100 miliardi di dollari al giorno, il sondaggio mostra che i trader effettuano circa il 74 % delle operazioni attraverso uno strumento elettronico, il 6 % in più rispetto al 2017. Oltre agli smartphone, ci sono infatti i PC, i tablet e i laptop. Se i personal computer, in quanto postazioni fisse, sono destinati principalmente all'ufficio, laptop e tablet consentono ai trader una più ampia libertà di movimento, permettendo loro di fare operazioni 24 ore su 24, anche nei weekend, ovunque si trovino. Pur non avendo lo stesso livello di praticità di uno smartphone, che si può semplicemente tenere in tasca, laptop, tablet e PC presentano svariati aspetti positivi, ad esempio per quanto riguarda l'analisi dei mercati. Le piattaforme di trading online nella versione desktop del computer sono di frequente più complete rispetto alle app, consentono una buona visibilità dei grafici e permettono con più facilità di aprire e confrontare più pagine sullo stesso schermo.
Qualunque sia lo strumento scelto per fare trading online sul forex, l'interesse dei trader sembra concentrarsi sulla rapidità e sull'efficacia delle operazioni. Non resta che seguire gli sviluppi nel 2018 per verificare se la tendenza ad utilizzare gli smartphone sarà confermata dai fatti.
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti