“Credito d’imposta nell'area del cratere”: grande partecipazione al seminario di Confindustria Macerata
Grande partecipazione di pubblico per il Seminario sul tema del “Credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nel cratere”, organizzato nel pomeriggio di martedì 18 settembre presso la sede di Confindustria Macerata.
In un incontro di grande rilevanza sono stati chiariti, approfonditi e dibattuti temi fortemente sentiti quali gli aspetti principali delle importanti agevolazioni previste per le imprese appartenenti all’Area del Sisma.
Con il provvedimento dello scorso 9 agosto, infatti, l’Agenzia delle Entrate ha dunque reso operativo il credito d’imposta per i beni strumentali, e dal 25 settembre si aprirà quindi la possibilità di inviare le istanze.
Nell’intervento introduttivo del Presidente di Confindustria Macerata Gianluca Pesarini è stato sottolineato quanto le misure agevolative oggetto dell’incontro rappresentino un’importante occasione per il rilancio del tessuto produttivo locale e per l’intera economia del nostro territorio.
Un sistema di sostegni simile a quello già utilizzato da alcuni anni nell’Area del Sud Italia, le cui regole e adempimenti sono stati ampiamente esplicati e chiariti dalla relatrice dell’incontro: la Dottoressa Valeria Salvi dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria Nazionale.
Hanno preso parte al seminario, per il quale era previsto il conferimento di crediti formativi di studio, anche la presidente Rosaria Garbuglia ed alcune rappresentanti dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Macerata e Camerino.
Commenti