Aggiornato alle: 13:46 Domenica, 18 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Economia

Covid-19, 'Tutela impresa': "Il Governo prevede agevolazioni per le Pmi, ma non saranno fruibili da tutte"

Covid-19, 'Tutela impresa': "Il Governo prevede agevolazioni per le Pmi, ma non saranno fruibili da tutte"

Questo tragico momento sta mettendo in grave difficoltà anche le imprese, soprattutto per ciò che riguarda gli impegni finanziari.

Infatti chiusure aziendali, riduzione attività produttiva, mancato rispetto impegni assunti per consegne, ecc… non puo non far emergere un grave impatto negativo per ogni settore produttivo-commerciale

Il Governo ha messo in atto le seguenti agevolazioni previste:

  Ex art. 56 D.L. 18/20 – Moratoria esposizioni bancarie in essere.

In accordo con l’A.B.I. (Associazione Bancaria Italiana) è stato previsto che il rimborso dei prestiti che scadono fino al 30 settembre 2020, sono prorogati a tale data, ivi compreso ogni elemento accessorio.

Potranno richiedere tale moratoria, tutte le micro, piccole e medie imprese appartenenti a tutti i settori, che hanno subito in via temporanea carenza di liquidità per effetto dell’epidemia.

I richiedenti non dovranno avere esposizioni deteriorate e comunque non avere rate insolute anche parzialmente più di 90 giorni.

   Ex art 49 D.L. 10/20 – Richiesta nuova finanza con intervento fondo di garanzia PMI.

 

In tal caso le aziende possono accedere a nuovi finanziamenti con un intervento gratuito del fondo centrale di garanzia, cioè senza alcuna commissione e con l’innalzamento dell’importo massimo garantito per ogni singola società, ciò al fine di incrementare la capacità di garanzia anche alle imprese che, secondo i limiti fino ad ora vigenti, avevano già esaurito il plafond disponibile.

È stato inoltre stabilito l’aumento di percentuali massime di garanzia dall’80% al 90%.

“Tali importanti provvedimenti, però sicuramente riscontreranno problematiche attuative, sia per la per la discrezionalità di valutazione purtroppo sempre più restrittiva riconosciuta alle banche, sia per la burocrazia. ”, precisa il Cavalier Giuseppe Tosoni presidente dell’Associazione Tutela Impresa, che mette in rilievo anche una alternativa e più concreta una possibilità per le aziende interessate, con il ricorso all’E.N.M. (Ente Nazionale Microcredito), ente pubblico non economico che esercita importanti funzioni in materia di Microcredito e Microfinanza a livello nazionale.

L’Associazione Tutela Impresa (http://www.tutelaimpresa.org/chi-siamo/) ha sottoscritto lo scorso anno un’importante convenzione con tale Ente e può operare e mettere in atto tali importanti operazioni finanziare anche nella nostra zona.

“Certo – prosegue Tosoni – quando le buone intensioni politiche sono lasciate alla discrezionalità operativa di terzi (banche in questo caso) è uguale a dire: potete provarci ma sara difficile”.

Restrizioni del credito bancario si sono sempre più riscontrate, figuriamoci nell’attuale contesto economico per le piccole aziende.

Non è sufficiente la buona intensione politica senza drastiche misure imposte per nuovi finanziamenti. In Italia, negli ultimi 7 anni, sono state salvate le banche con l’erogazione di 60 miliardi di euro, in sole 24 ore senza ostacoli di sorta e ora tali strategie devono essere applicate con lo stesso metodo, anche per il salvataggio delle aziende.

Le stesse, infatti, riprenderanno probabilmente il loro naturale e completo ritmo operativo non prima del mese di giugno e nel frattempo i pagamenti per fornitori, dipendenti e costi fissi aziendali, che fine devono fare? Si puo attendere le resistenze e la burocrazia delle banche?

Stando alle ultime stime si potrebbe determinare un fabbisogno finanziario per le aziende marchigiane di almeno 800 mila euro nei prossimi 3 mesi, cifra che raggiungerà per fine anno 2020, un importo stimato di almeno 2 milioni e 400 mila euro.

Le imprese sono già a grave rischio sopravvivenza con il conseguente blocco dell’intero sistema economico alla porta, pertanto è necessaria un’immediata azione straordinaria che destini risorse direttamente e velocemente alle imprese.

Occorre pertanto abbandonare il solito comportamento politico di comunque bell’apparenza di fronte ad un dramma che si realizza all’atto pratico".

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni