Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali informa della possibilità di partecipare al bando Inail 2017 che eroga contributi a fondo perduto in favore delle imprese che sostengono in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le domande possono essere presentate fino al 5 giugno prossimo.
I destinatari degli incentivi sono le imprese alimentari e nello specifico i bar e gli altri esercizi simili senza cucina, le attività di ristorazione, quelle che fanno catering per eventi, mense, ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto, gelaterie e pasticcerie, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari e quelle di commercio al dettaglio di prodotti alimentari. I finanziamenti sono a fondo perduto, l'Inail rende disponibili per la Regione Marche 7.605.941,00 euro, e sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto: Progetti di investimento, Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto e Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività. Il contributo è pari al 65% dell’investimento.
La tipologia di interventi finanziabili sono: riduzione del rischio di taglio e/o cesoiamento dovuto agli organi di lavorazione delle attrezzature di lavoro, riduzione del rischio di caduta, riduzione del rischio di infortunio da ustione da contatto con elementi e/o prodotti ad alte temperature e riduzione del rischio rumore. I contributi a fondo perduto vengono assegnati fino a esaurimento secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande pertanto si consiglia alle Imprese interessate di rivolgersi il prima possibile al servizio assistenza di Confcommercio Imprese per l’Italia Marche Centrali:
tel. 071-2291524, email ufficiotecnico@confcommerciomarchecentrali.it
tel. 071-2291520, email cat.credito@confcommerciomarchecentrali.it
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti