Confcommercio, incontro con gli operatori del commercio oro usato: per loro l'obbligo di iscriversi al Registro OAM
A Civitanova Marche la Confcommercio- Federpreziosi Marche Centrali ha organizzato un nuovo incontro con gli operatori di settore per chiarire meglio le norme del decreto che di fatto sta regolamentando il commercio di oggetti preziosi usati.
La riunione, partecipatissima, si è tenuta questa mattina nella sede di Civitanova Marche Confcommercio Marche Centrali ed è stata coordinata dal direttore generale prof.Massimiliano Polacco che ha introdotto il tema sul quale tanto si è detto, spesso generando una grande confusione nel settore.
Ecco perché la necessità di una riunione aperta che facesse chiarezza sul comportamento da tenere in caso di compravendita e permuta di oggetti preziosi usati.
"Abbiamo ritenuto indispensabile – le parole del direttore Massimiliano Polacco – dare seguito ai precedenti momenti di discussione perché era importante far conoscere l’evoluzione del decreto e le modalità per proseguire senza problemi un determinato tipo di attività”.
E nel cuore della questione è entrato il direttore di Federpreziosi Steven Tranquilli che ha ricordato come “sia necessaria per gli operatori, che fanno compravendita e permuta di oggetti preziosi usati, l’iscrizione presso un registro OAM che si configura come una sorta di elenco degli operatori utile a certificare la professionalità degli stessi”.
Nel corso dell’incontro sono stati poi delineati gli scenari futuri derivanti dal decreto legislativo che detta una nuova regolamentazione del settore divenendo una vera e propria disciplina volta a contrastare i rischi connessi ad attività illecite e di riciclaggio riconducibili in particolare ad operatori non professionali.
Commenti