Aggiornato alle: 10:20 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Curiosità Matelica

Uniti per fronteggiare il lockdown: l'idea di due realtà imprenditoriali di Matelica

Uniti per fronteggiare il lockdown: l'idea di due realtà imprenditoriali di Matelica

Hanno unito le forze per far sopravvivere le proprie attività durante questo lockdown da coronavirus e ne è nata una virtuosa collaborazione: si tratta del “Ristorante Secondo Tempo” di Matelica dei fratelli Claudio e Mauro Zamparini e della tipografia matelicese “Grafostil” dei fratelli Pietro e Matteo Burzacca. “Dovevamo trovare una soluzione per riuscire a rimanere a galla durante questo periodo in cui le perdite sono state di oltre il 90% - affermano i fratelli Zamparini – e abbiamo deciso, come anche altri ristoranti della zona, di puntare molto sull’asporto con consegna a domicilio. Volevamo continuare ad essere presenti nelle vite dei nostri clienti e abbiamo pensato di sviluppare un packaging che facesse pensare a noi quando consegnavamo i nostri piatti. Per questo ci è venuta l’idea di appoggiarci a una realtà locale, anche con l’intento di sostenerci a vicenda in questa crisi economica da cui usciremo tutti molto colpiti. Quando abbiamo contattato i fratelli Burzacca di Grafostil abbiamo trovato immediatamente una buona intesa e da lì, grazie alla loro competenza, unendo forze e idee, abbiamo realizzato contenitori da asporto graficamente e tecnicamente adatti alle nostre esigenze. Ne è uscita una bella collaborazione che vorremmo mantenere anche dopo la riapertura. La nostra intenzione, infatti, è quella di continuare con il servizio di asporto anche in futuro per dare un servizio anche a quelle persone che ancora non se la sentono di frequentare locali pubblici oppure, semplicemente, preferiscono consumare i pasti a casa o all’aperto durante la bella stagione”.

Da lunedì 25 maggio prossimo il ristorante Secondo Tempo riaprirà il proprio locale, con una settimana di ritardo rispetto al “permesso” governativo, tempo che gli Zamparini hanno ritenuto necessario per capire meglio quali indicazioni seguire per garantire la sicurezza propria e dei loro clienti: “Siamo pronti a ripartire, per ora apriremo solo a pranzo tutti i giorni e il venerdì, sabato e domenica anche la sera, solamente su prenotazione, sperando di poter riprendere presto l'attività di prima e poter far rientrare anche il nostro staff che purtroppo per ora è a casa. Abbiamo deciso di non riaprire subito – spiegano i gestori – perché le indicazioni sulle regole da seguire non erano ancora abbastanza chiare e volevamo capire come sarebbe andata questa prima settimana di “libertà”. Tuttavia, le notizie sulla curva epidemiologica sembrano confortanti e molti dei nostri clienti affezionati si sono fatti sentire con l’intenzione di venire a mangiare nel locale. Così abbiamo preparato il ristorante per garantire distanziamento, sanificazione e sicurezza; abbiamo la fortuna di avere ampi spazi, anche all’aperto, per cui sarà abbastanza semplice distanziare i tavoli, ci saranno ovviamente i dispenser la sanificazione delle mani, i menù digitali, il plexiglass alla cassa e applicheremo tutte le accortezze necessarie per tutelare la salute di tutti. Per questo invitiamo i nostri clienti a venire nel locale con la mascherina che potranno togliersi quando saranno seduti al tavolo. Sarà tutto un po’ diverso da prima, ma quello che non mancherà sarà il nostro impegno in cucina e l’accoglienza in sala”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni