La storia di Maja Gnjidic: vent'anni fa il suo fu il primo euromatrimonio della storia (FOTO)
"Io e mio marito ci siamo sposati il 6 gennaio del 1999 e il nostro è passato alla storia come il primo euro-matrimonio della storia visto che il primo gennaio di quell'anno nacque la moneta unica europea". Così Maja Gnjidić racconta alla redazione di Picchio News lo storico sì pronunciato con il marito Luigi Verdecchia in prossimità dei festeggiamenti per ventesimo anniversario della loro unione.
IL PRIMO INCONTRO - "Ci siamo conosciuti nel '93 in Croazia - ricorda Maja - visto che lui era un volontario della Croce Verde di Monte San Giusto che portava aiuti umanitari durante la guerra d'indipendenza. Io feci l'interprete in una loro missione e da lì ci siamo innamorati".
L'EURO-MATRIMONIO - "Sebbene a quel tempo la Croazia ancora non facesse parte dell'Unione Europea, la notizia fece scalpore in quanto mio marito possiede la cittadinanza francese onoraria. Addirittura il sindaco di Jœuf, cittadina francese gemellata con Monte San Giusto, venne in città appositamente per celebrare il nostro matrimonio" sottolinea Maja.
LA CANTINA VOLVERINO - Dal 2008 Maja si occupa di turismo e dal 2015 gestisce la Cantina Volvorino di Mogliano, di proprietà svedese: "Produciamo sei tipologie differenti di vino dal Rosso Marche IGT al Sangiovese Marche IGT. Il nostro vino è stato premiato più volte da il 'Gambero Rosso' e le Marche nel bicchiere".
LA FASCIA DI MISS MAMMA - Il dinamismo di Maja l'ha portata, però, anche ad entrare nell'ambito della moda e dello spettacolo: "Nel 2010 ho ottenuto il titolo di Miss mamma italiana in crociera, e dal 2016 sono anche la proprietaria di un marchio di bellezza in Croazia che propone concorsi di bellezza tra le mamme croate".
Commenti