“NO COMPLY-Struttura G0055” dell'urban artist Giulio Vesprini si svela e racconta la sua storia in un video. L’opera di street art, incastonata all’interno del Kukà Skatepark inserita nel più ampio percorso del nuovo Museo d'Arte Urbana Vedo a Colori, viene narrata dalla stessa voce dell’autore Giulio Vesprini, dalla sua genesi alla posa del primo rullo di colore fino alla sua completa realizzazione.
Il racconto cromatico ed emozionale racconta magistralmente le cromie dell'urban artist civitanovese dando ritmo a tutto il girato. Un lavoro realizzato in collaborazione con l'asd StrikeSkateEvents, associazione di professionisti della tavola con le ruote che andrà a gestire lo skate park riportando in città il movimento degli skaters.
Dietro al ciak, c’è il videomaker Daniele Cuk Graziani che ha girato le scene insieme al suo braccio destro Riccardo Speca e ci sono Andrea Cimadamore, presidente dell'asd StrikeSkateEvent, Roberto Monti e tutti i ragazzi che si sono impegnati a conservare intatto quello spazio della città recentemente riqualificato dall’Amministrazione comunale. Da qualche ora il video è on line sui canali You Tube e social del Comune, pronto per la massima diffusione e condivisione.
“Per la promozione dell’estate 2021, Civitanova sceglie il linguaggio dei giovani – ha spiegato il sindaco Fabrizio Ciarapica nel corso della presentazione ufficiale del nuovo filmato -. L’impianto sportivo comunale, recentemente riqualificato dall’Amministrazione, è un fiore all’occhiello per Civitanova in quanto meta di tantissimi giovani del posto ma anche provenienti da fuori Regione. Ma non ci siamo limitati ad un semplice restauro, abbiamo fatto di questo spazio un luogo d’arte, per esaltare l’esperienza sportiva con quella artistica. Abbiamo fatto il massimo di quello che si poteva fare per rilanciare la struttura, compreso affidarne la sua gestione nelle mani di esperti. Ringrazio ancora una volta Giulio Vesprini e Daniele Graziani per questo eccellente risultato, un video energico e bellissimo che porta alto il nome della nostra città e che lasceremo a futura memoria. Dalle immagini traspare non solo la loro professionalità, ma soprattutto l’amore che nutrono verso la loro città”.
L’opera sta già facendo parlare di sé, insieme al progetto Vedo colori del porto: è in edicola, nel numero di giugno di “Abitare” lo speciale "Street Art in the court", che inserisce lo skate park di Civitanova Marche tra i migliori lavori realizzati (speciale a firma di Luca Trombetta). Un altro inserto è presente nella sezione Turismo culturale del giornale dell’Arte e nell’inserto di giugno sulle Marche.
Commenti