Civitanova, la corsa solidale di Simone Colombo e Alessio Alfei: viaggio 'coast to coast' in 10 tappe
Si è svolta questa mattina, nella sala della Giunta comunale, la conferenza stampa riferita alla “Ultramaratona Coast to Coast”, corsa articolata in 10 tappe da 42 chilometri ciascuna, che partirà da Portonovo il 16 giugno e si concluderà ad Orbetello il 26 giugno.
L’iniziativa è stata ideata con fini di solidarietà, in quanto legata alla raccolta fondi per l’Energy Family Project, associazione che si occupa di bambini affetti da disabilità.
Alla conferenza stampa, oltre al Sindaco Fabrizio Ciarapica a fare gli onori di casa, erano presenti Simone Colombo che, con Alessio Alfei, sarà protagonista della corsa e Silvia Martella in rappresentanza dell’Energy Family Project.
"Mi complimento con Alessio Alfei e Simone Colombo, qui presente, nativo di Velletri, ma civitanovese di adozione, autori di questa lodevole ed importante iniziativa – ha dichiarato il Sindaco Ciarapica. - Mi congratulo soprattutto perché attraverso la loro maratona a tappe, raccoglieranno fondi per i progetti dell’Energy Family Project. Ho conosciuto Silvia Martella, oggi qui presente, ed ho potuto toccare con mano i gravosi problemi riferiti alla disabilità dei bambini. Per cui ben venga questa corsa, sostenuta in dieci giorni consecutivi, che percorrerà tutto il centro Italia, svolta non solo in piano sulla costa ma anche su parti alte delle colline, con continui saliscendi in parti sterrate, senza contare un dispendio non indifferente di energie anche emotive. L’impresa podistica che andranno ad affrontare Simone ed Alessio mi ricorda quella del film Forrest Gump, dove il protagonista, magnificamente interpretato da Tom Hanks, correva per amore. Anche voi in quei 10 giorni di continue maratone correrete per amore dello sport e soprattutto per amore di quei bambini che andrete generosamente a sostenere. Grazie"
"L’Energy Family Project è una associazione nazionale che raccoglie più di seicento famiglie che hanno al loro interno un bambino disabile – ha dichiarato Silvia Martella. Le disabilità possono essere di tipo congenito o traumatico e la nostra associazione sostiene le famiglie che affrontano problemi di agenesia, amputazione e malformazioni degli arti, prestando aiuto anche a livello psicologico. Grazie anche al contributo dell’Istituto Bambin Gesù di Palidoro, stiamo mettendo a punto un protocollo nascite per convogliare le famiglie verso centri di riferimento per il trattamento delle problematiche da disabilità. Riguardo le donazioni per l’associazione, potete fare riferimento a quanto riporato nella nostra pagina facebook.
"L’idea dell’”Ultramaratona Coast to Coast” – ha dichiarato Simone Colombo – è nata a livello sportivo. Poi, per il tramite di un legame familiare, ho conosciuto l’Energy Family Project, e con Alessio ho pensato che la nostra corsa dovesse servire come raccolta fondi a favore di di questa associazione che aiuta le famiglie con disabili attraverso tanti progetti. Anche se non siamo amanti della corsa, Alessio ed io ci sentiamo preparati per sostenere questa sfida impegnativa, grazie anche ad uno staff di professionisti che ci segue, seguendo tre parole per noi significative: endurance, rinascita e rivincita. Essendo molto legato a questa città che mi ha adottato, vorrei organizzare verso settembre un evento sportivo a Civitanova”.
Commenti