Cultura

Grande successo per la presentazione del libro Abitare la TV del mediologo Tito Vagni

Grande successo per la presentazione del libro Abitare la TV del mediologo Tito Vagni

Grande successo per la presentazione del libro Abitare la TV del mediologo Tito Vagni. Gli organizzatori si dicono estremamente soddisfatti del pubblico che ha riempito la sala lasciando solo posti in piedi. Un numero assolutamente inaspettato visto la novità assoluta di un evento del genere solitamente relegato nelle università. Un ristorante di avanguardia come Signore te ne ringrazi si è dimostrato ulteriormente innovativo, ospitando una discussione di alto profilo...

15/01/2018 11:51
Centenario Silvio Zavatti, a Civitanova inaugurata la mostra "Visioni artiche"

Centenario Silvio Zavatti, a Civitanova inaugurata la mostra "Visioni artiche"

Taglio del nastro domenica, alla Biblioteca comunale, per la mostra personale di Marco Battistoni dal titolo "Visioni artiche", organizzata con in patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova, nell’ambito delle celebrazioni del Centenario dalla nascita di Silvio Zavatti (1917-2017), in collaborazione con l’Istituto Polare “Silvio Zavatti” di Fermo. L’esposizione, inaugurata alla presenza dell'artista, è stata presentata dalla dottoressa Enrica...

15/01/2018 11:41
Grande successo per l'incontro formativo organizzato dal Centro studi del Pensiero Liberale

Grande successo per l'incontro formativo organizzato dal Centro studi del Pensiero Liberale

Un evento riuscito benissimo con una presenza di circa 100 persone. L'incontro formativo, organizzato dall'associazione denominata Centro studi del Pensiero Liberale, si è svolto venerdì scorso, 12 gennaio, presso l'hotel Miramare di Civitanova Marche. "La platea era composta - racconta l'organizzatrice Cristina Rossi - da imprenditori, professionisti, lavoratori di ogni genere accomunati dalla voglia di conoscere il Centro Studi del Pensiero Liberale e le Proposte...

15/01/2018 11:32
Montelupone fa il pieno di risate con Max Giusti

Montelupone fa il pieno di risate con Max Giusti

La “Stagione Teatrale 2018” , al N. Degli Angeli, è partita davvero con il botto, grazie alla straordinaria comicità e professionalità di Max Giusti, tornato a Montelupone dopo 15 anni. Il pubblico ha risposto alla grande, con un tutto esaurito da giorni e una grandissima partecipazione durante l’intero spettacolo, durato più di due ore. Max Giusti, che ha più volte avuto modo di ricordare le sue umili origini marchigiane, ha fatto il pieno di risate con le sue gag...

15/01/2018 08:31
Gioventù Appassionata, doppio appuntamento con le nuove generazioni per il concerto del Quartetto Alea

Gioventù Appassionata, doppio appuntamento con le nuove generazioni per il concerto del Quartetto Alea

"La pratica della musica insegna il rispetto degli altri, la disciplina: è una metafora molto importante della vita, un'esperienza tutta da vivere". Sono le parole con cui Gabriele Giampaoletti, musicista del Quartetto ALEA, ha concluso ieri, venerdì il 12 gennaio, l'incontro mattutino al Lauro Rossi - terzo della serie 'Fuori dal Pentagramma' - con gli studenti delle superiori di Macerata, in particolare del Liceo Classico Linguistico 'G. Leopardi' e dell'IIS 'G. Garibaldi'. Nel...

13/01/2018 13:30
I capolavori dell’arte settempedana nella mostra “Tesori ritrovati”

I capolavori dell’arte settempedana nella mostra “Tesori ritrovati”

Anche la Madonna della Pace del Pinturicchio e la Natività di Lorenzo d’Alessandro, i veri tesori del patrimonio culturale settempedano, nella mostra “Tesori Ritrovati” che l’Università degli Studi di Camerino, i Comuni di San Severino Marche, Camerino e San Ginesio, le Unioni Montane delle Alte Valli del Potenza, Esino e Musone di San Severino Marche, Marca di Camerino di Camerino e Monti Azzurri di San Ginesio, con il sostegno dall'Arcidiocesi di Camerino-San...

13/01/2018 11:28
Treia, operetta e favola: doppio appuntamento al teatro comunale

Treia, operetta e favola: doppio appuntamento al teatro comunale

Un week-end intenso e frizzante al Teatro comunale di Treia; si inizia oggi sabato 13 gennaio alle ore 21.15 con l’operetta e si prosegue domenica pomeriggio alle ore 17 con la favola “Hansel & Gretel” per la rassegna “Domeniche da favola”. La Compagnia Italiana delle Operette, che al Comunale di Treia è di casa, con Victor Carlo Vitale porta in scena “La duchessa di Chicago”, un’operetta in due atti, un prologo ed un epilogo, musicata dal compositore di origine...

13/01/2018 10:45
Cinzia Pennesi e Piano Travel Italy nella faggeta di Canfaito

Cinzia Pennesi e Piano Travel Italy nella faggeta di Canfaito

Un viaggio tra musica, arte e ambiente in uno dei luoghi più belli d’Italia, la suggestiva faggeta di Canfaito, a quasi mille metri d’altitudine. Piano Travel Italy, rassegna ideata dalla tolentinate Cinzia Pennesi, pianista, compositrice e direttrice d’orchestra e dal fotoreporter e videomaker Max Rella, è arrivata nella Riserva Naturale Regionale Monte San Vicino e Monte Canfaito. Qui, tra San Severino Marche e Matelica, riscaldata dai colori d’autunno, la sinfonia delle...

13/01/2018 10:35
La città di Torino adotta la Rete Museale dei Sibillini

La città di Torino adotta la Rete Museale dei Sibillini

Lunedì 15 e martedì 16 gennaio, l’assessore alla cultura del Comune di Torino Francesca Leon insieme a una delegazione comunale sarà nelle Marche per visitare i comuni della Rete Museale dei Sibillini. La Rete Museale dei Sibillini, che attualmente riunisce 10 comuni (Loro Piceno, Montefortino, Montefalcone Appennino, Smerillo, Monte Rinaldo, Montelparo, Montalto delle Marche, Ripe San Ginesio, San Ginesio e Sarnano), in seguito agli eventi sismici che hanno...

13/01/2018 08:43
Civitanova, il super olfatto di Malatini alla trasmissione Superbrain su Rai1

Civitanova, il super olfatto di Malatini alla trasmissione Superbrain su Rai1

Torna in televisione il programma Superbrain con Paola Perego, che lo aveva già condotto tra il 2012 e il 2013. Il format prevede la partecipazione di concorrenti incredibili che si sfideranno tra loro dando dimostrazione delle loro capacità mentali straordinarie. In questa prima puntata erano presenti in giuria: Paolo Bonolis, Valeria Marini e Francesco Giorgino e come ospite il comico Dario Bandiera, che dovevano giudicare i cinque concorrenti in gara i cui...

13/01/2018 08:37
Torino adotta la rete museale dei Sibillini, Leon: “Un dovuto atto solidale”

Torino adotta la rete museale dei Sibillini, Leon: “Un dovuto atto solidale”

Lunedì 15 e martedì 16 gennaio, l’assessore alla cultura del Comune di Torino Francesca Leon insieme a una delegazione comunale sarà nelle Marche per visitare i comuni della Rete Museale dei Sibillini.  La Rete Museale dei Sibillini, che attualmente riunisce 10 comuni (Loro Piceno, Montefortino, Montefalcone Appennino, Smerillo, Monte Rinaldo, Montelparo, Montalto delle Marche, Ripe San Ginesio, San Ginesio e Sarnano), in seguito agli eventi sismici che hanno...

12/01/2018 21:05
Tolentino, è già sold out per Grease al cineteatro Don Bosco

Tolentino, è già sold out per Grease al cineteatro Don Bosco

Sono stati esauriti in poche ore i biglietti dello spettacolo della Compagna della Rancia "Grease" programmato per sabato 20 e domenica 21 gennaio prossimi. Il celebre musical diretto da Saverio Marconi verrà messo in scena con un particolare allestimento adattato agli spazi del Teatro Don Bosco di Tolentino e dedicato alle popolazioni dei comuni del cratere e colpiti dal sisma. Nel giro di poche ore i numeri della Compagnia della Rancia sono stati...

12/01/2018 18:21
Recanati, lunedì letture ad alta voce in biblioteca

Recanati, lunedì letture ad alta voce in biblioteca

  Anno nuovo e rinnovate  letture per i piccoli lettori. L’Amministrazione comunale di Recanati, l'Assessorato alle Culture in collaborazione con l’Associazione Nati per Leggere che ha organizzato il calendario degli appuntamenti con le “Letture in braccio (0-3 anni) e le Letture ad alta voce (3-6 anni), propone per lunedì 15 gennaio l’incontro riservato ai bambini della fascia di età compresa tra la scuola dell’infanzia e il primo anno della primaria, presso la Sala...

12/01/2018 16:01
Macerata, tornano le domeniche al Museo della Scuola "Ricca" dell'Unimc

Macerata, tornano le domeniche al Museo della Scuola "Ricca" dell'Unimc

Tornano le domeniche al Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata. Domenica 14 gennaio, dalle 16.30 alle 20.00, sarà possibile visitare il museo che raccoglie, conserva ed espone al pubblico il patrimonio culturale scolastico, consistente in un’ampia gamma di materiali scolastici di vario tipo (da libri e quaderni ai sussidi didattici, dal corredo dello scolaro agli arredi ecc.) relativi alla storia della scuola italiana tra Ottocento e...

12/01/2018 15:57
San Severino, al Feronia lo spettacolo dedicato a Santa Camilla Battista Varano

San Severino, al Feronia lo spettacolo dedicato a Santa Camilla Battista Varano

Salire sul palco per aiutare a ricostruire qualcosa che il terremoto ha strappato alla comunità. E’ questa la “missione” degli attori di Teatro in Bilico, un’associazione camerte nata nell’estate di tre anni fa grazie a un gruppo di persone che hanno deciso di esprimere il semplice intento di ritrovarsi, di vivere e condividere una passione e che oggi, dopo il sisma, si ritrovano a calcare le scene per mettere a disposizione le proprie esperienze nel mondo del teatro...

12/01/2018 15:17
Natale ed Epifania nei musei civici di Recanati: contati 2.700 visitatori

Natale ed Epifania nei musei civici di Recanati: contati 2.700 visitatori

Un Natale, quello a Recanati, nel nome della cultura. I musei della città fanno il pieno di visitatori durante le feste natalizie appena concluse, confermando il trend degli ultimi mesi. Dallo scorso 20 dicembre fino al 7 gennaio è stato stimato un movimento turistico presso le strutture culturali e di informazioni turistiche della città di 2.700 persone. Dal giorno dell’inaugurazione, lo scorso 20 dicembre, 1.200 visitatori hanno percorso le sale di Villa Colloredo Mels...

12/01/2018 15:10
Macerata, visite guidate per la mostra “Capriccio e natura”

Macerata, visite guidate per la mostra “Capriccio e natura”

Un’occasione preziosa per conoscere più da vicino le opere della mostra d’arte Capriccio e natura, che sta riscuotendo consensi lusinghieri sia di critica che di pubblico, allestita fino al prossimo 13 maggio nelle sale di Palazzo Buonaccorsi a Macerata nell’ambito del progetto regionale Mostrare le Marche promosso per promuovere la conoscenza e lo sviluppo dei territori colpiti dal terremoto del 2016. Si tratta delle visite guidate organizzate da Macerata Musei per...

12/01/2018 13:57
San Severino, bancarelle di campagna amica al mercato del sabato

San Severino, bancarelle di campagna amica al mercato del sabato

Anche per il 2018, il secondo sabato di ogni mese, si rinnoverà l’appuntamento con “Campagna Amica”, iniziativa promossa dalla Coldiretti volta ad incentivare gli stili di vita della popolazione verso pratiche di consumo sostenibile attraverso la promozione di una relazione diretta tra agricoltori e consumatori. In occasione del mercato settimanale settempedano nell’area parcheggi attigua al complesso di San Domenico a San Severino Marche, in via...

12/01/2018 13:55
Morrovalle, domenica alla Locanda Belli "Sorpreso di gioia": lezione spettacolo di Cesare Catà

Morrovalle, domenica alla Locanda Belli "Sorpreso di gioia": lezione spettacolo di Cesare Catà

Alla Locanda del Belli di Morrovalle è in partenza una mini rassegna dedicata alle lezioni spettacolo di Cesare Catà, organizzata dal locale in collaborazione con l’Associazione Lagrù. Il primo appuntamento è per domenica 14 gennaio, alle ore 18.30: “Sorpreso di gioia” è il titolo della lezione spettacolo su C.S. Lewis, di e con Cesare Catà e Pamela Olivieri. Lo spettacolo narra la storia d’amore, resa celebre dal testo “Shadowsland”, tra l’autore de “Le Cronache di...

12/01/2018 12:00
Corridonia, domani la presentazione del libro "Le Marche con i bambini"

Corridonia, domani la presentazione del libro "Le Marche con i bambini"

Sarà presentato a Corridonia sabato 13 gennaio, alle 17,00, nel negozio “CoStile”, in viale Trento, 17, il libro “Le Marche con i bambini” (Giaconi Editore) di Silvia Alessandrini Calisti, Vissia Lucarelli e Lucia Paciaroni. "Le Marche con i bambini" è una guida della regione Marche pensata per le famiglie con figli da 0 a 13 anni circa, frutto del lavoro "sul campo" di tre blogger marchigiane che si occupano da anni della propria regione parlando di viaggi, di eventi, di...

12/01/2018 11:23
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.