Cultura

Da Venezia a Civitanova, mostra e doppia proiezione per il docufilm Andrea Moda Formula

Da Venezia a Civitanova, mostra e doppia proiezione per il docufilm Andrea Moda Formula

Dalla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia a Civitanova Marche. Andrea Moda Formula, il docufilm sulla scuderia più folle di sempre, sbarca in città con un doppio appuntamento al cinema Rossini: sabato 10 febbraio alle 21.15 e domenica 11 febbraio alle 17.30 (costo del biglietto 10 euro già in vendita sul circuito Vivaticket). L’appuntamento, organizzato su proposta della Zoofactory, società che ha prodotto il film e che vanta collaborazioni...

07/02/2024 10:20
Civitanova, riparte la rassegna "letture in biblioteca" dedicata ai più piccoli

Civitanova, riparte la rassegna "letture in biblioteca" dedicata ai più piccoli

Ricomincia l’iniziativa “Letture in Biblioteca” per i piccoli utenti della Zavatti. Venerdì 9 febbraio, alle ore 17,30, i bambini dai 7 ai 10 anni potranno ritrovarsi nella Biblioteca di viale Vittorio Veneto, per leggere insieme a nonni, genitori e alle volontarie, il racconto “Pinocchio con gli stivali” di Luigi Malerba, mentre il 16 febbraio ci sarà un appuntamento per i bimbi dai 3 ai 6 anni, con il testo “Il carnevale degli animali” di Elisabetta Garilli. I dieci incontri in programma...

05/02/2024 10:55
Civitanova Film Festival, "Castelrotto": incontro con il regista Giacomelli e l’attore Colangeli

Civitanova Film Festival, "Castelrotto": incontro con il regista Giacomelli e l’attore Colangeli

Dopo la proiezione evento del documentario A guardia di una fede, il Civitanova Film Festival presenta un nuovo incontro con regista e cast di un’altra pellicola da non perdere, Castelrotto. L’appuntamento è in collaborazione con i Teatri di Civitanova. Castelrotto sarà al cinema Cecchetti di Civitanova domenica 11 febbraio alle ore 21.15, con la presenza in sala del regista Damiano Giacomelli e degli attori Giorgio Colangeli, Antonella Attili e Mirco...

05/02/2024 09:48
San Severino, via alla nuova stagione sinfonica della Form: quattro concerti in cartellone

San Severino, via alla nuova stagione sinfonica della Form: quattro concerti in cartellone

La stagione sinfonica Form 2024 ha un titolo: Geografie musicali. È un invito al viaggio nello spazio e nel tempo che, per ogni concerto, dà le coordinate dei luoghi e delle epoche, creando cortocircuiti che avvicinano opere e autori lontani, che dialogano fra loro a distanza di secoli e rivelano al pubblico affinità e consonanze. La nuova programmazione vede la presenza di alcuni direttori e solisti di grande livello internazionale a cui si accostano giovani talenti, come il...

03/02/2024 17:45
Popsophia alla Bit, svelate le date dell’edizione 2024 del Festival di Ancona

Popsophia alla Bit, svelate le date dell’edizione 2024 del Festival di Ancona

Popsophia 2024, in collaborazione col Comune di Ancona, partecipa insieme alla Regione Marche alla nuova edizione della Bit di Milano, la borsa internazionale del turismo in programma fino al 4 febbraio La fiera del turismo internazionale anche quest’anno anticipa tendenze e numeri sul settore rilevando la crescita esponenziale della voglia di tornare a viaggiare, scegliendo proposte di qualità che uniscano alla scoperta del territorio la possibilità di...

03/02/2024 17:00
Civitanova, Catone e il concetto di libertà: tornano le letture della Divina Commedia

Civitanova, Catone e il concetto di libertà: tornano le letture della Divina Commedia

È stata accolta con favore la ripresa delle letture della Divina Commedia proposte dall’Associazione dantesca della città di Civitanova Marche, con il patrocinio del comune. Nella sala consiliare, venerdì scorso, c’erano una cinquantina di persone ad ascoltare la professoressa Luisa De Luca che ha presentato il primo canto del Purgatorio. L’inizio della seconda cantica della Commedia, dominata dalla figura di Catone, ha permesso alla relatrice di...

01/02/2024 12:43
"Per non dimenticare, per non scordare": la pop filosofia racconta l’Olocausto

"Per non dimenticare, per non scordare": la pop filosofia racconta l’Olocausto

"Non basta non dimenticare, conoscere soltanto con la mente, occorre non scordare, non fare uscire dal cuore". Con queste parole di Lucrezia Ercoli si è concluso ieri sera ad Ancona lo spettacolo “La banalità del Male”, evento di chiusura della Giornata della Memoria che ha voluto celebrare la memoria della Shoah attraverso le chiavi della pop filosofia e il contributo che la cinematografia ha dato al racconto dell’Olocausto. Lo spettacolo inedito, ideato da...

28/01/2024 13:20
Civitanova film festival, "A guardia di una fede": incontro con il regista Andrea Zambelli

Civitanova film festival, "A guardia di una fede": incontro con il regista Andrea Zambelli

L’occasione sarà l’arrivo al cinema Cecchetti del documentario A guardia di una fede, che verrà proposto martedì 30 gennaio alle 21.15. A seguire, Michele Fofi e Peppe Barbera, direttori artistici del CFF, intervisteranno il regista, Andrea Zambelli. Con loro, Guglielmo Maria De Feis, in passato calciatore professionista, agente di calciatori: attualmente è docente di Cultural Intelligence ai corsi Master Pro, direttore  sportivo e osservatore del settore tecnico di...

27/01/2024 09:47
InFiniti, il film girato a Recanati in concorso per i David di Donatello

InFiniti, il film girato a Recanati in concorso per i David di Donatello

Il film InFiniti, girato a Recanati nel 2023 e prodotto da Michele Calì per A.C.Production è stato inserito tra i film italiani in concorso ai David di Donatello. Un bel traguardo per il film presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia e uscito nelle sale nel settembre 2023 e che vede protagonista Francesca Loy già protagonista del film “Un amore così grande“ insieme a Giuseppe Maggio e i ragazzi de “ Il Volo “ , film record di ascolti su canale 5 con 5,4 milioni di...

26/01/2024 13:00
Tolentino, "Vaccaj Cult": in scena "Il Mondo delle Favole", concerto per duo pianistico e voce recitante

Tolentino, "Vaccaj Cult": in scena "Il Mondo delle Favole", concerto per duo pianistico e voce recitante

L'Istituto Musicale Vaccaj, nell'ambito dell'ormai famosa rassegna "Vaccaj Cult", riprende la serie di incontri tra letteratura, musica e arti proponendo alla cittadinanza un evento da non perdere. Infatti per domenica 28 gennaio, alle ore 17:30, nell’Auditorium "Gigli-Pagliari" in via del Mattatoio, 27 a Tolentino, è previsto il concerto "Il Mondo delle Favole", realizzato dal duo pianistico Arnaldo Giacomucci - Anna Maria Morresi. Il concerto, arricchito dalla voce...

24/01/2024 19:40
Macerata, dagli asterischi agli algoritmi: la censura al tempo dei social secondo Borgonovo e Langone

Macerata, dagli asterischi agli algoritmi: la censura al tempo dei social secondo Borgonovo e Langone

Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale di Macerata, del sindaco Sandro Parcaroli, dell'assessore Riccardo Sacchi e della casa editrice Liberilibri per il grande successo di pubblico registrato ieri sera al Teatro della Filarmonica per la seconda edizione di "Presente liberale", festival nazionale del libero pensiero. La partecipazione numerosa e il riscontro entusiasta dei maceratesi rappresentano la conferma della validità della proposta, che offre la...

24/01/2024 19:10
Tolentino, esplode la "Greasemania": Saverio Marconi rispolvera la 'Piccola Broadway italiana'

Tolentino, esplode la "Greasemania": Saverio Marconi rispolvera la 'Piccola Broadway italiana'

A gennaio il Teatro Vaccaj sarà ancora una volta la casa del musical più amato di sempre: "Grease!". Compagnia della Rancia, infatti, sotto la direzione artistica quarantennale di Saverio Marconi, non poteva che scegliere le Marche e in particolare il Teatro Vaccaj di Tolentino, sua sede storica, per la residenza di allestimento e le anteprime nazionali del suo titolo più longevo. Lo spettacolo di Jim Jacobs e Warren Casey, con la regia di Saverio Marconi e la regia...

24/01/2024 17:20
Macerata, taglio del nastro per la mostra "Suspectos damnare" (FOTO)

Macerata, taglio del nastro per la mostra "Suspectos damnare" (FOTO)

Inaugurata oggi pomeriggio alla Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata la mostra "Suspectos damnare". I Libri Proibiti da Gutenberg all'età dei Lumi, primo appuntamento di "Presente liberale", il festival nazionale del libero pensiero organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con la casa editrice Liberilibri, alla presenza dell’assessore al turismo ed eventi Riccardo Sacchi, promotore della manifestazione, dell’assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta...

19/01/2024 19:20
A Civitanova lo "Stupor Mundi": la mostra di Lucia Spagnuolo al taglio del nastro

A Civitanova lo "Stupor Mundi": la mostra di Lucia Spagnuolo al taglio del nastro

Sabato 20 gennaio alla Palazzina Cluana di Civitanova Marche verrà inaugurata "Stupor Mundi/parole in libertà 2023-24". Dopo la Puglia, approda in città la seconda tappa della mostra internazionale di libri d'artista.  La mostra esporrà 150 volumi illustrati artisticamente da maestri italiani ed internazionali provenienti da Giappone, Turchia, Germania, Bielorussia, Argentina, Messico, Stati Uniti, Canada, Brasile, Russia e Belgio. Il taglio del nastro dell'esposizione...

18/01/2024 14:50
Civitanova, la scuola di poesia compie 10 anni: Corraducci, Raffaeli e Ritrovato tra gli ospiti

Civitanova, la scuola di poesia compie 10 anni: Corraducci, Raffaeli e Ritrovato tra gli ospiti

La scuola di cultura e scrittura poetica “Sibilla Aleramo”, patrocinata dal Comune di Civitanova Marche e dalla Biblioteca comunale “Silvio Zavatti”, festeggia domenica 21 gennaio, il decimo anno di attività. Per l’occasione, il direttore Umberto Piersanti illustrerà il programma del nuovo anno di corso e terrà una lezione dal titolo: "La poesia tra guerra e pace". Durante l'incontro si svolgeranno anche le presentazioni di alcuni libri di poesia degli allievi. L'evento si...

16/01/2024 15:10
A Civitanova di scena "Il Teatro dei Superpoteri": spettacolo al debutto al teatro Annibal Caro

A Civitanova di scena "Il Teatro dei Superpoteri": spettacolo al debutto al teatro Annibal Caro

La compagnia "Il teatro dei Superpoteri" di Recanati farà debuttare il suo nuovo spettacolo "Attori travolti da un insolito destino di un gelido inverno" al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta. Due le messe in scena, venerdì 19 e sabato 20 gennaio dalle ore 21:15. A spiegare lo spettacolo è Victor Carlo Vitale, che ne ha curato la drammaturgia e la regia. "Amleto è un argomento complicato - le sue parole - Ci sono quelli per cui rappresenta quanto di più noioso e sciocco...

16/01/2024 10:25
Macerata, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana porta sul palco del Lauro Rossi la Quinta di Beethoven

Macerata, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana porta sul palco del Lauro Rossi la Quinta di Beethoven

"Geografie Musicali", l’itinerario spazio-temporale disegnato dal consulente artistico della Form, Vincenzo De Vivo, prende le mosse dalla Vienna di Haydn, Beethoven e Brahms, che tra Settecento e Ottocento fu la capitale della musica.  A restituire le atmosfere viennesi tra lo stile classico e il romanticismo è il concerto "Austria Felix - Beethoven Quinta", suggestiva e policroma "prima “pagina" di quell’Atlante storico-sonoro dal vivo che costituisce l’originale...

15/01/2024 19:07
Civitanova, dopo la pausa natalizia tornano i Martedì dell'Arte: ospite il professor Delpriori

Civitanova, dopo la pausa natalizia tornano i Martedì dell'Arte: ospite il professor Delpriori

Dopo la pausa per le festività natalizie, tornano gli appuntamenti dei Martedì dell’Arte, che accompagnano il pubblico con lezioni che spaziano in tutti i campi dell’arte e, più in generale, della cultura. L’ormai tradizionale evento è curato dall’Associazione Arte con il patrocinio del Comune e dell’Azienda dei Teatri. Martedì 16 gennaio 2024 si riparte dal professor Alessandro Delpriori, che relazionerà su Il riuso dell’antico, percorsi di scultura e architettura fino all’anno...

13/01/2024 11:13
Civitanova, in Pinacoteca un nuovo ciclo di incontri sull'arte

Civitanova, in Pinacoteca un nuovo ciclo di incontri sull'arte

Secondo ciclo di appuntamenti con i seminari Arte Viva, una novità che la Pinacoteca civica Marco Moretti organizza nell’ambito del ventaglio di proposte formative. Questa seconda triade d’incontri è stata ideata dal direttore della Pinacoteca Moretti, Enrica Bruni, pianificata in collaborazione con l’Unitre Civitanova, con il patrocinio del Comune e dell’Azienda Teatri di Civitanova. Così nelle prossime tre domeniche di gennaio (14, 21 e 28) alle ore 17 in...

12/01/2024 10:51
San Severino, l'offerta culturale raddoppia: al Feronia 4 concerti con l'Orchestra Filarmonica Marchigiana

San Severino, l'offerta culturale raddoppia: al Feronia 4 concerti con l'Orchestra Filarmonica Marchigiana

La grande offerta dei Teatri di Sanseverino si arricchisce ancora di più con l’annuncio, da parte del direttore artistico Francesco Rapaccioni, ad abbonate ed abbonati della stagione sinfonica 2024 che vedrà direttamente coinvolta la prestigiosa Orchestra Filarmonica Marchigiana. La formazione, una delle tredici orchestre italiane riconosciute e finanziate dal Ministero della Cultura, proporrà, infatti, ben quattro concerti al Feronia, frutto di un lungo e incessante...

11/01/2024 13:25
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.