Il 19 Aprile alle 21.15 al Cinema Italia #TerreResilienti continua con un’inedita formula di Intervista - Spettacolo “WikipierA”, che vede protagonista Piera Degli Esposti, due volte vincitrice del David di Donatello, e l’attore, regista, conduttore, Pino Strabioli.
Una delle voci più rappresentative e forti del teatro italiano: Piera Degli Esposti, torna sulle scene e porta a Macerata, nella sua prima data marchigiana, WikipierA: un’intervista intima e confidenziale in cui ripercorre i 50 anni della sua carriera, seguita e condotta magistralmente da Pino Strabioli.
Piera Degli Esposti racconta senza pudore degli amori impossibili e quelli possibili, della passione per Bologna, degli incontri fondamentali come quello con la scrittrice Dacia Maraini e il regista Marco Ferreri; di Lucio Dalla, De Chirico e poi ancora delle tappe della carriera, e senza mai dimenticare il futuro, anzi sottolineando sempre come si debba coltivare, in ogni momento, il coraggio di costruire il proprio domani.
“L’Arca senza Noè” dicono le fondatrici dell’Associazione “hanno un debito grande con Piera Degli Esposti e Pino Strabioli che regalano una versione speciale di questa intervista, e la loro presenza, non solo alla città ma all’Arca stessa, offrendo la possibilità di raccogliere fondi per sostenere i nostri progetti futuri: ospitare altri artisti e visitare altri luoghi lesionati dal sisma con la rassegna #TerreResilienti”. Inoltre “Vista la calorosa e numerosa partecipazione agli eventi precedenti” si augura l’Associazione L’arca senza Noè “che anche questa volta, in occasione di questa inedita intervista, Macerata risponda con lo stesso affetto”.
La serata, patrocinata dal Comune di Macerata, si terrà al Cinema Italia e il biglietto è di 15€. La cifra è comprensiva, per chi lo desidera, della tessera annuale come Socio Ordinario dell’Associazione L’Arca senza Noè. E’ consigliata la prenotazione, che è possibile effettuare negli orari di apertura del Cinema Italia (21.30 - 23.30) da venerdì 14 a martedì 18, o telefonicamente al numero: 348 1125365.
In questi orari saranno presenti le socie dell’Arca senza Noè per il tesseramento.
Il 19 aprile il Cinema Italia aprirà alle ore 20 per ritirare i biglietti prenotati.
Per ulteriori informazioni riguardo all’Associazione L’Arca senza Noè le fondatrici invitano a consultare la pagina Facebook o a scrivere all’indirizzo e-mail larcasenzanoe@gmail.com
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti