Riflettori puntati su Macerata nel prossimo weekend per una serie di appuntamenti che coinvolgeranno direttamente gli appassionati e che, tra l’altro, porteranno in città alcuni importanti operatori culturali e artisti di fama internazionale con i quali l’Associazione Arena Sferisterio sta collaborando in questi mesi.
Si comincia sabato 7 aprile quando, in mattinata, si riunirà la commissione composta da Barbara Minghetti (direttrice artistica MOF, Presidente) Carlo Boccadoro (compositore e direttore d’orchestra), Gianluca Gentili (direttore artistico della Rassegna di Nuova Musica), Emanuele Masi (direttore artistico di Bolzano Danza, Teatro Stabile Bolzano), Luciano Messi (sovrintendente dell’Associazione Arena Sferisterio), Stefania Monteverde (assessore alla cultura del Comune di Macerata) e Nicholas Payne (general manager di Opera Europa) per scegliere il vincitore del concorso internazionale Macerata Opera 4.0 per progetti di teatro musicale contemporaneo che sarà in scena nei Mercoledì del Festival 2018 al Teatro Lauro Rossi. Fra i 26 progetti pervenuti, la commissione ha già selezionato i tre finalisti –IN\BLOOM(presentato da Matteo Montini), FOLK SONGS (presentato da Matteo Marziano Graziano), 198dB (presentato da Stefano Simone Pintor) – e il vincitore sarà annunciato nel corso di una conferenza stampa in programma sabato 7 aprile alle ore 17.30 presso l’Ex Asilo Ricci.
La giornata di domenica 8 aprile sarà invece dedicata interamente alla nuova produzione estiva del Flauto Magico e al regista Graham Vick che, con il suo team, dalle ore 14 alle ore 17 incontrerà gli oltre 100 volontari che hanno risposto all’appello per essere parte attiva dell’allestimento dell’opera di Mozart che inaugurerà il festival estivo il prossimo 20 luglio. Quindi alle ore 17.30 all’Ex Asilo Ricci, intervistato dalla direttrice artistica Barbara Minghetti, Graham Vick presenterà al pubblico la sua versione partecipativa del Flauto Magico con l’intervento del tenore Giovanni Sala (in scena come Tamino) e la pianista Cesarina Compagnoni. È questo il primo dei tre incontri organizzati con gli Amici dello Sferisterio (ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili) dedicati ai tre titoli in scena la prossima estate e in calendario per “Aspettando il Festival”, un ciclo di attività di avvicinamento al Festival ideate dall’Associazione Arena Sferisterio e dedicate alla città.
Ultimi articoli

Da Urbania ad Ancona, il cammino da batticuore della Maceratese verso la Serie D (FOTO e VIDEO)
14/05/2025 19:38

Eccellenza - Montecchio-Tolentino, chi vince la finale playoff accede alla fase nazionale: possibili avversarie, regolamento e date
14/05/2025 19:08

Il Giro d’Italia 2025 entra nelle Marche, l'ottava tappa ai raggi x: Gpm a Sassotetto e arrivo nervoso a Castelraimondo
14/05/2025 17:38

Flick all’Università di Macerata: "Serve un Terzo Risorgimento, per l’Italia e per l’Europa" (FOTO e VIDEO)
14/05/2025 17:26
Commenti