Aggiornato alle: 18:14 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Pollenza

Villa Lauri di Pollenza aperta per la Giornata Internazionale della Guida Turistica

Villa Lauri di Pollenza aperta per la Giornata Internazionale della Guida Turistica

Nel 2017 anche Pollenza si unisce alle tante bellezze presentate in occasione della Giornata internazionale della Guida Tutistica. Un evento che si svolge con successo ormai da decenni, voluto dalla World Federation Tourist Guide Associations e dall’Associazione Nazionale delle Guide Turistiche.

Nelle giornate del 18 e 19 febbraio tanti luoghi della cultura saranno aperti al pubblico e illustrati da guide professionali in maniera del tutto gratuita. Per l’occasione sul territorio di Pollenza si potrà visitare la storica residenza “Villa Lauri” con il suo immenso parco. L’evento si terrà domenica 19 Febbraio con orari 10-13 e 14.30-17. L’evento, che raccoglie il patrocinio del Comune di Pollenza, dal titolo “I signori di campagna fra ‘700 e ‘800”, sarà un viaggio nel quotidiano di quella vita signorile che nei secoli scorsi sceglieva luoghi raccolti e circondati dal verde per abitarvi e ricevere ospiti, curando da vicino le rendite offerte da una grande tenuta di campagna.

La villa è facilmente raggiungibile in Contrada S. Lucia 45. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il n. 333/2821727.

La Giornata Internazionale della Guida Turistica vuole celebrare il patrimonio artistico e allo stesso tempo promuovere la figura professionale della guida turistica impegnata della divulgazione e nello studio dei monumenti. In questo 2017 il pensiero va inevitabilmente ai nostri gioielli artistici colpiti dal sisma; da qui l’idea di una raccolta fondi da destinare alla salvaguardia dei beni a maggiore rischio. Nel caso delle Marche l’Associazione delle Guide Turistiche ha scelto di dirottare i fondi che verranno raccolti durante la manifestazione alla ricostruzione del Museo di Pievebovigliana fortemente lesionato. L’intento è quello di sostenere la ripresa del turismo, settore economico importante per le Marche e occasione di rinascita per i borghi del nostro entroterra.

Oltre a “Villa Lauri” di Pollenza si potranno visitare altri monumenti:

Senigallia: domenica 19 Febbraio ore 15.30 “Vicende Storiche e architettoniche nella Senigallia dell’ottocento” – info e prenotazioni 340/1425368

Genga: sabato 18 Febbraio ore 16.00 e ore 17.00 “Il museo di Genga. Dalla Venere paleolitica alla Madonna con il bambino” – info e prenotazioni 335/347398

Loreto: sabato 18 Febbraio ore 15.00 “Sala del Pomarancio. La cappella sistina di Loreto” – info e prenotazioni cell. 338/5884859

Macerata: sabato 18 Febbraio ore 15.30-16.15-17- 17.45; domenica 19 febbraio ore 10.30-11.15-12 /15.30-16.15-17-17.45. Il museo della scuola Paolo e Ornella Ricca - “Suona la campanella!...tutti a scuola di Solidarietà!” – info e prenotazioni 347/1760893

Tolentino: sabato 18 Febbraio ore 10-12 e ore 15.30-17.30 “Poltrona Frau Museum.L’intelligenza delle mani per ricostruire il futuro” - laboratori per bambini e possibilità di visitare l'allestimento 50+! Il grande gioco dell'industria– info e prenotazioni 328 9470382 - www.poltronafraumuseum.it

Pievebovigliana: domenica 19 Febbraio ore 10,00 e ore 15,00 “L’arte dei tessuti”. Partenza da Piazza Vittorio Veneto. Aperitivo di solidarietà in piazza € 4,00, cell. 339/6898924

Paggese di Acquasanta Terme domenica 19 Febbraio ore 15,30 “Stet domus….Sii salda casa” – info e prenotazioni 345/0715804

Per seguire l’evento si consiglia di visitare il sito www.guidedellemarche.com e la pagina Facebook “Guide delle Marche”.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni