Aggiornato alle: 19:44 Mercoledì, 9 Luglio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Macerata

Unimc e Istituto Confucio protagonisti in Cina

Unimc e Istituto Confucio protagonisti in Cina

La decima conferenza mondiale degli Istituti Confucio, che si è svolta a Shanghai il 6 e il 7 dicembre, ha visto ancora una volta protagonista l’Istituto Confucio dell’Università di Macerata. La delegazione maceratese, formata dal rettore Luigi Lacchè, presidente dell’Istituto Confucio, dai direttori dell’Istituto Giorgio Trentin e Yan Chunyou, dalla direttrice del China Center Francesca Spigarelli, ha partecipato alla conferenza mondiale che ogni anno riunisce in Cina i delegati di quasi 500 Università di tutto il mondo. Quest’anno a Shanghai il prof. Lacchè è stato invitato a intervenire nel gruppo di discussione dedicato al problema della valutazione della qualità degli Istituti Confucio. All’incontro hanno partecipato anche i presidenti di importanti atenei americani, come la University of South Florida e la New Jersey City University. La delegazione maceratese ha preso parte anche al tavolo congiunto dell’Istituto Confucio con i colleghi dell’Università Normale di Pechino, il prestigioso partner con il quale è stato fondato l’Istituto a Macerata. “L’incontro – racconta il rettore Lacchè - è stata l’occasione per verificare insieme i risultati straordinariamente positivi raggiunti dal Confucio a Macerata e per rafforzare ulteriormente le relazioni accademiche e scientifiche”. Le due delegazioni hanno parlato del progetto di restauro di Villa Lauri, sede destinata ad ospitare a Macerata uno dei più importanti centri europei sui rapporti culturali, accademici ed economici con la Cina. “La Normal University – conferma Lacchè - è molto interessata al progetto e sta lavorando per trovare una parte delle risorse necessarie attraverso il suo ufficio per il fundraising, la raccolta fondi”. Grande interesse ha suscitato anche la conferenza internazionale “China goes global” organizzata dal China Center che nel luglio 2016 farà di Macerata la “capitale” mondiale degli studiosi e delle organizzazioni che hanno al centro del loro interesse il “fenomeno” economico e sociale Cina in tutta la sua complessità.

 

incontro_UNIMC_NORMALuniversity2_dicembre2015

LuigiLacchè_forum_presidenti

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni