Aggiornato alle: 17:00 Lunedì, 5 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Cultura Macerata

Un weekend ricco di eventi per "Macerata d'Estate"

Un weekend ricco di eventi per "Macerata d'Estate"

Sarà un fine settimana ricco di eventi quello che si appresta a vivere la città di Macerata con gli ultimi appuntamenti di fine stagione inseriti nel cartellone di Macerata d’Estate, "Sulle strade dell’allegria".

Si inizia sabato 16 settembre, al Centro Fiere di Villa Potenza con la 31^edizione della Mostra mercato nazionale dell’elettronica e Mercatino dell’usato, organizzata dall’associazione Radiantistica Cb Club Maceratese. Alle ore 10 al via il convegno Metodi avanzati per la valutazione della pericolosità sismica, curato dai docenti dell’Università degli studi di Camerino Emanuele Tondi, Luca Tassi e Antonio Schettino. Alle 16, il seminario su Dmr_trasmissioni digitali civili e amatoriali. Poi, fino alla domenica sera, spazio alla visita della Mostra mercato con la novità di questa edizione costituita da un’esposizione dei mattoncini Lego e da un simulatore di guida di Formula uno a disposizione dei visitatori.

Sempre sabato, alle 18,30, al via Anffas Macerata INCONTRA una festa per celebrare i 50 anni della fondazione dell’associazione maceratese. Dopo l’aperitivo di benvenuto e l’inaugurazione del rinnovato Centro ambulatoriale Luisa Pallotta, nello spazio di via Vanvitelli 34 sede dell’associazione, la festa prosegue con musica, street food, talk show per raccontare 50 anni di storie, autori, artisti, amici e progetti. Alle 21 presentazione di libri legati ad esperienze di disabilità con lo spazio Medicina narrativa. Ospiti , tra gli altri, Paola Olmi con Marco e l’arcobaleno, Cesare Bocci e Daniela Spada con Pesce d’Aprile e Guido Marangoni con Anna che sorride alla pioggia.

Alle 18 nell’Orto dei Pensatori dell’Università di Macerata in via Garibaldi, al via la 32^ edizione della Rassegna dei Sibillini a cura del Coro Sibilla Cai Macerata che vedrà ospite il Coro Bonacatu di Bonarcado in provincia di Oristano.

Domenica 17, in programma la prima Festa del Parco di Fontescodella, in via Mugnoz. Una serie di iniziative per trascorrere una giornata all’aria aperta, di svago e di gioco per adulti e bambini. Si inizia alle 9,30 con la Passeggiata nel Parcodi Green Nordic Walkingmentre alle 10 al via Orienteering, lo sport per muoversi consapevolmente nel verde. Ci sarà poi spazio per Leggiamo le favole nel parco l’angolo con i volontari di Nati per leggere e a seguire l’animazione e i Giochi tradizionali con il Gruppo Scout Macerata 2. Dalle 15, Passeggiata con i muli con l’associazione La carovana, lo spettacolo di Skate session con il Gruppo Skaters di Macerata e una dimostrazione di Nordik Walking per principianti. Nel parco sarà allestito lo Spazio Pedibus, il modo sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare e tornare da scuola e sarà possibile organizzarsi con tavolini e teli da stendere in terra per un pic nic nel verde. Non mancherà il Carretto dei gelati per la gioia di grandi e piccini

Alle 10, ai Giardini Diaz, prosege la festa per i 50 anni di Anffas Macerata e torna nel cuore della città Kartisti la manifestazione organizzata dalla stessa associazione in collaborazione con Rock No War e il Comune di Macerata. Una gara amatoriale che vede sfidarsi numerosi personaggi del mondo dello spettacolo, in pista a scopo benefico per Anffas. Alle 13 artisti, ospiti, famiglie e pubblico potranno pranzare insieme nell’area degli stand gastronomici dei Gardini Diaz.

Nella frazione di Piediripa, sempre domenica, ultimo giorno della festa organizzata in onore del patrono della frazione San Vincenzo Maria Strambi. Per l’intera giornata ci saranno le bancarelle della Fiera e lo stand gastronomico. La sera gran finale con lo spettacolo pirotecnico.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni