Aggiornato alle: 21:58 Venerdì, 9 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Montelupone

Un tuffo nel medioevo per Montelupone

Un tuffo nel medioevo per Montelupone

Montelupone. Nelle due serate del 2 e del 3 giugno tutto il centro storico di Montelupone è diventato una grande scenografia medievale curata in ogni particolare: via i segnali stradali e l’illuminazione moderna, un via vai di oltre centocinquanta figuranti in costume, mercenari armi cavalli combattimenti e balle di fieno, banchetti di arti mestieri e di vivande, danzatrici musici giullari e sputa fuoco, meretrici frati eretici e tribunale, insomma, un autentico calarsi nel 1353 quando i mercenari di Fra’ Moriale occuparono Montelupone e vi rimasero per tre settimane.

La manifestazione storica “Montelupone Medievale” non è  stata una sfilata, né una rievocazione statica, ma un grande Gioco di ruolo che ha visto l’interagire di centinaia di persone, bambini e adulti, in costume e non. 

L’affluenza di pubblico ha superato ogni aspettativa nella prima serata: almeno duemila persone, mentre è stata più ragionevole nella seconda, in concomitanza con la finale Champion a Cardiff.

Sono d’obbligo i complimenti all’Asd Ferreo Core (Ivo e Marco) e ai suoi “atleti armati”, al Circolo ippico HorseHarmony, alle danzatrici del Quam Pulchta Es, agli Errabundi Musici, ai Giullari, agli ineguagliabili Sputafuoco e a quanti altri, con un budget molto limitato, sono venuti a Montelupone per animare la prima edizione delle serate medievali.

Non vanno dimenticati, però, i tantissimi volontari locali che hanno preparato costumi e allestimenti, i commercianti del centro che si sono dedicati allo street food, i più attivianimatori: grandioso Emanuele nelle vesti del Frate eretico, Orietta e Maria in quelle delle meretrici, Pierluigi giudice.

Le due serate hanno evidenziato delle criticità dovute all’eccessiva affluenza di pubblico nella prima serata: servono più parcheggi e bus-navetta; il pur capillare e diffuso street-food non è stato sufficiente per tutti i convenuti. Ma era la prima edizione, questi e altri difetti verranno corretti e “Montelupone Medievale”, così come è stato impostato, ha tutti i numeri per diventare la manifestazione clou delle estati a Montelupone.

2082

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni