Un lunghissimo applauso ha salutato la prima edizione di TEDx della provincia di Macerata. Al Teatro Politeama di Tolentino, sold out con persone di ogni età e attività lavorativa, accomunati dalla passione per l’innovazione e per lo sguardo orientato verso il futuro, si sono alternati sette speaker per portare il proprio contenuto sul tema RE_START.
Dopo la performance musicale di Paolo Bragaglia con il progetto Macchine Nostre, il primo relatore è stato Michele De Lucchi. L’architetto, noto in tutto il mondo per le sue creazioni, ha presentato il concetto e i progetti della città del domani. Dopo di lui il marchigiano Emanuele Frontoni, docente dell’Università Politecnica delle Marche specializzato in Vision, Robotics and Artificial Intelligence che ha trattato l’interazione macchina/uomo nel mondo dell’agricoltura, della cura e della cultura con progetti ideati e realizzati da marchigiani; Federico Leoni, docente all’Università di Verona, che ha parlato dell’impossibile e la giornalista e astrofisica Letizia Davoli che ha mostrato a cosa l’astrofisica sta lavorando in questi anni per una vita su Marte. Quindi la professoressa Marinella Levi fondatrice del +Lab, alla ricerca continua di nuovi materiali grazie alle stampanti 3D; il giornalista e scrittore Gianluca Nicoletti che ha discusso dei Cervelli ribelli e di come queste menti porteranno una evoluzione per il genere umano e il sociologo Derrick De Kerchove con una riflessione sulla ricostruzione della comunità post terremoto.
Durante l’evento, presentato da Rebecca Liberati, sono stati proiettati video di alcuni tra i più noti TED talks.
Main sponsor è stato Menchi/Fca Auto; Med Store, Si2g e Franco Moschini (Casale delle Noci) sono stati gli sponsor, mentre il Teatro Politeama, Cafè del Mar, Benedetta Rusticucci e Arredamenti Maurizi sono stati partner tecnici.
L’iniziativa, che si ripeterà il prossimo anno come detto in chiusura di giornata, è organizzata da Carlo De Mattia, Emilio Antinori, Marco Bragaglia e l’associazione culturale Esserci.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti