Un'edizione da record per "Raccontar... Scrivendo". Cerimonia di premiazione sabato 20 maggio
E sette: il concorso letterario nazionale “Raccontar…Scrivendo”, promosso da La Casetta degli Artisti-Recanati in collaborazione con il Comune, il patrocinio della Regione e di altri enti e istituzioni pubbliche e private, è giunto alla fase finale di un’altra edizione che ha registrato un incredibile successo, tanto che i lavori pervenuti sono quasi il doppio rispetto all’anno precedente. Alla faccia di quanti parlano sempre di “crisi del settimo anno”. La conferma di come, pensando a tale iniziativa, i promotori siano riusciti a concretizzare un progetto coltivato per anni e che ha il suo punto di forza nella possibilità di trasmissione degli elaborati sul web.
"L’obiettivo che ci si è dati e che è sempre stato rispettato - spiega una nota del Comune di Recanati - è quello di divulgare e far conoscere ulteriormente la poetica leopardiana come pure la nostra città a tutti gli studenti di ogni scuola d’Italia e alle loro famiglie. Certamente a contribuire quest’anno a una così massiccia partecipazione degli studenti sono state le tracce scelte che hanno quale comun denominatore 'L’Infinito'. Un plauso va rivolto a tutti i componenti della commissione giudicatrice che hanno lavorato incessantemente anche durante i giorni festivi pur di poter visionare e giudicare gli elaborati. Da ogni parte d’Italia gli studenti, dalle primarie alle secondarie di secondo grado, hanno confermato, semmai ce ne fosse bisogno, il grande fascino di Giacomo Leopardi, capace oggi, a distanza di più di 200 anni, di essere quanto mai attuale".
Sabato 20, a Recanati, al Teatro Persiani, la cerimonia di premiazione, che vedrà protagonisti tutti i vincitori provenienti da ogni parte d’Italia e che contribuiranno ulteriormente a rafforzare il legame tra turismo e cultura.
"Quello proposto dal concorso - si legge ancora nella nota - è un Leopardi giovane, capace di interloquire al meglio con i ragazzi che si sono entusiasmati con le loro riflessioni sulle tematiche proposte. Dalla Sicilia al Piemonte, al Friuli e via dicendo, migliaia di scuole sono state le protagoniste di quella che possiamo definire un’edizione straordinaria visto che anche la sezione di arti varie ha coinvolto persone di ogni età capaci di esprimere il loro 'Infinito' in forme diverse. Lo hanno fatto con una scultura, un cortometraggio, un disegno, un dipinto e altro".
"Raccontar... Scrivendo cresce di anno in anno, è un successo - afferma il sindaco Francesco Fiordomo - che dimostra la modernità e l'interesse che Giacomo Leopardi suscita nei ragazzi. Coinvolgere i giovani in modo fresco, dinamico, accattivante, dando libero sfogo alla loro fantasia: è questo il segreto di un successo così grande".
Post collegati

“Rileggere Marisa Volpi”: giornata di studi e letture a Macerata per i dieci anni dalla scomparsa della scrittrice

Commenti