Aggiornato alle: 12:39 Domenica, 27 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Macerata

Ubuntu, prosegue il percorso "Progetto Famiglia" con lo psicoterapeuta Giubileo

Ubuntu, prosegue il percorso "Progetto Famiglia" con lo psicoterapeuta Giubileo

La famiglia oggi sta vivendo un periodo pieno di sollecitazioni al cambiamento che mettono fortemente in discussione le certezze e i valori che finora l’hanno sostenuta nelle diverse fasi della vita. Con la tecnologia imperante che detta i tempi e le modalità delle relazioni umane, genitori e figli si ritrovano continuamente di fronte a situazioni nuove e quindi mai sperimentate perché non trasmesse dalle esperienze delle generazioni precedenti.

Pertanto, l’associazione Ubuntu ha creato spazi di confronto e condivisione sulle dinamiche familiari attuali, sui conflitti insanabili, sul futuro più fosco per i figli, sui carichi assistenziali che aumentano, ecc.

Il dottor Francesco Giubileo, psicoterapeuta familiare, grazie alla sua esperienza ultradecennale nel settore, sarà d'aito per affrontare queste sfide e soprattutto ad aprirci agli altri nella ricerca comune di una risposta alle nostre domande.

Prosegue pertanto il percorso “Progetto Famiglia: questa casa è o non è un albergo?” con l’incontro di venerdì 10 novembre 2017 alle ore 21. 

Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale, quest’appuntamento si terrà presso il “Centro per le Famiglie” di via Indipendenza, vicino alla Croce Verde. 

L’associazione Ubuntu prende il nome dal concetto africano che significa “io sono in quanto noi siamo”, mettendo in risalto la dimensione comunitaria della società.

Si è costituita con l’intento di rispondere insieme alle necessità assistenziali di alcuni di noi: abbiamo sperimentato in questi anni che le risposte sono venute dalla “rete sociale” che abbiamo intorno, permettendo ad ognuno di essere protagonista nella propria comunità.

Da ciò è nata Reteviva, una comunità che concilia bisogni e risorse, disponibilità e necessità presenti sul territorio, valorizzando ogni persona e rafforzando le relazioni umane quotidiane.

Per informazioni, contattateci al 389.9.159.163 – reteviva@gmail.com – Facebook Reteviva

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni