Tutto pronto per il primo Festival Tolentino Jazz: tre giorni di grande jazz ma non solo
Si è svolta presso il Foyer del Politeama di Tolentino la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del Festival Tolentino Jazz che si svolgerà dal 15 al 17 settembre al Castello della Rancia, a cura dell’Associazione Culturale e Musicale Tolentino Jazz e con il Patrocinio del Comune di Tolentino e dell’Assemblea Legislativa delle Marche.
Il direttore artistico Stefano Conforti insieme al chitarrista Filippo Gallo ha messo in evidenza come il cartellone proponga sia grandi nomi del jazz a livello nazionale e internazionale, come Massimo Morganti, Massimo Moriconi, Massimo Manzi, Fabio Zeppetella e Roberto Gatto, ma come ci sia spazio anche per nuove formazioni provenienti dal territorio locale o limitrofo. “La nostra associazione vuole essere un punto di riferimento per la divulgazione non solo del jazz ma anche di altri tipi di musica, prestando anche attenzione alla formazione delle nuove leve. Vogliamo creare nuovi spazi di esperienza artistica da mettere al servizio della comunità”, così si è espresso il presidente di Tolentino Jazz, Lanfranco Pascucci.
La manifestazione oltre ai concerti offrirà un programma ricco di eventi collaterali. L’inaugurazione si terrà venerdì 15 alle ore 18,30 alla presenza del direttivo di Tolentino Jazz e con l’intervento di rappresentanti delle istituzioni locali e regionali; evento di apertura sarà la presentazione della mostra fotografica Essential Soundtrack allestita dal prof. Enzo Calcaterrra che per l’occasione parlerà in anteprima del suo ultimo libro, Complessi senza Complessi, di imminente pubblicazione. Il primo concerto del Festival, alle 21,30 con ingresso libero, proporrà sotto la sigla Giovani Jazzisti Marchigiani, quattro gruppi emergenti provenienti da Tolentino, Cingoli e Filottrano. Sabato 16 alle 19 sarà di scena la formazione Alessandra Doria & Friends, con Tonino Monachesi, Joe Barabucci e Marco Brandi, con sassofonista Daniele Bergese come ospite speciale, mentre alle 21,30 sarà la volta di Tonight at Noon, programma monografico dedicato a Charles Mingus che vedrà impegnati sul palco Stefano Conforti e Fabrizio Caraceni al sax, Pierfrancesco Ceregioli al pianoforte, David Padella al contrabbasso e Roberto Bisello alla batteria; special guest sarà il trombonista Massimo Morganti. La giornata conclusiva si aprirà alle 9,30 con una Masterclass, organizzata da Marche Music College di Senigallia, con il contrabbassista Massimo Moriconi ed il batterista Massimo Manzi; alle 19 entrambi i musicisti si esibiranno con Filippo Gallo ed il suo Special Quartet, con Emanuele Evangelista al pianoforte. L’appuntamento finale sarà alle 21,30 con Chansons, nuovo progetto del Fabio Zeppetella Quartet, che oltre al chitarrista di Terracina, vedrà di scena Roberto Gatto alla batteria, Emmanuel Bex all’organo Hammond e Geraldine Laurent al sax. Il costo dell’ingresso per tutti i concerti del 16 e 17 settembre sarà di 20 euro; 15 per i soci di Tolentino Jazz. Il Festival ospiterà anche, all'interno delle sale del Castello, stand di produttori e rivenditori di liuteria, percussioni e strumenti a fiato, una mostra mercato del jazz in vinile e un’esposizione di opere del pittore Magdalo Mussio; gli spazi espositivi saranno aperti già a partire da venerdì 15 e sin dalle ore 10, sabato 16 e domenica 17.
Commenti