Lunedì 16 luglio, alle 21, in piazzetta Cassera, nel centro storico di Treia si terrà "Tutto questo è fado – Il Mediterraneo incontra il fado", un grande appuntamento con la musica per la città del gioco del pallone col bracciale.
Tutto questo è fado è una prima internazionale: Marco Poeta presenta un concerto che celebra l’antica tradizione del fado di Lisbona con ospite speciale Jorge Fernando, chitarrista storico di Amalia Rodrigues, nonché scrittore, poeta, produttore e arrangiatore di Mariza, Ana Moura, Misia. Con lui e Poeta alla guitarra portuguesa anche le cantanti Fabia Rebordao, Francesca Della Monaca e Paolo Galassi al basso acustico.
Verranno proposti brani della grande Amalia Rodrigues, di Lucilia do Carmo, Beatriz de Conceçao, Argentina Santos e del compositore e chitarrista Carlos Paredes.
Marco Poeta, marchigiano doc di Recanati, ha portato il fado in Italia collaborando con i più grandi interpreti tra cui Ricardo Ribeiro, Raquel Tavares, Maria José Nobrega; ha iniziato la divulgazione del fado con Eugenio Finardi e Francesco di Giacomo, lavorando in seguito con Peppe Servillo e gli Avion Travel, Enzo Gragnaniello, Silvia Mezzanotte, Lucio Dalla e molti altri.
L’evento si svolgerà in collaborazione con la Pro loco di Treia e l'amministrazione comunale.
L’ingresso al concerto è libero.
La serata continuerà alla maniera "portoguesa" al ristorante Antica Fornace di Treia con il fado assoluto protagonista durante la cena a base di baccalà (prenotazioni al 0733216566 entro le 13 di domenica 15 luglio; costo 20 euro a persona).
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti