Aggiornato alle: 20:15 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Treia

Treia, si inaugura sabato la nuova area di sgambamento per cani

Treia, si inaugura sabato la nuova area di sgambamento per cani

Il Comune di Treia si è dotato di un'area sgambamento cani, nel centro abitato di Passo di Treia. La cerimonia di inaugurazione si terrà sabato 30 settembre 2017 dalle ore 15:30. Erano state individuate diverse potenziali aree ritenute consone per la realizzazione dello spazio dedicato allo sgambamento per i cani nei tre centri abitati piu’ grandi di Treia, Passo Treia e Chiesanuova. 

Questa di Passo di Treia viene attivata per prima in quanto è stato possibile realizzarla tutta in economia con le maestranze del Comune e quindi senza necessità di risorse finanziarie, grazie anche alla collaborazione con l'APM, che ha realizzato una parte delle recinzioni, poiché funzionali alla custodia della centrale idrica di Passo Treia. L’area verde dedicata agli amici a 4 zampe, inoltre, mette il primo tassello all’idea di Parco Urbano sul fiume Potenza. Oltre allo spazio dedicato ai cani, come già realizzato a Chiesanuova, viene previsto uno spazio per passeggiare sopra la sponda del fiume e in mezzo alla vegetazione: un percorso quindi di circa 2 Km di andata e ritorno, funzionale anche dal punto di vista salutistico per tutti i cittadini.

L’area destinata ai cani è stata recintata e consentirà il libero accesso ad uno spazio verde appositamente attrezzato e provvisto di spazi per lo sgambamento, in cui gli amici a 4 zampe potranno correre, giocare e muoversi in libertà.  Sono stati apposti anche cartelli d’indicazione, riportanti tutte le regole speciali da rispettare per accedere all’area, oltre alle regole  generali per tutti i possessori di cani, i quali, tutti, sono tenuti al rispetto delle norme di igiene e decoro urbano. Di pari passo, infatti, verrà intensificata l’attività di accertamento e irrogazione di sanzioni per quanti non rispetteranno le piu’ basilari norme di comportamento.

Nel giorno dell'inaugurazione, la partenza è prevista nel parcheggio della bocciofila di Passo Treia e si proseguirà il percorso attraverso i sentieri  del parco fino al raggiungimento della zona del vecchio acquedotto dismesso. La lunghezza dell'itinerario naturalistico e salutistico che conduce alla suddetta zona è di circa 900/1000 metri.  La superficie verde comunale è opportunamente recintata e segnalata con un cartello, in cui sono anche indicate le norme generali di comportamento vigenti all'interno dell'area dove è consentito l'accesso ai cani anche non tenuti a guinzaglio e privi di museruola.

Parteciperà alla cerimonia di inaugurazione la cooperativa " Meridiana", per sostenere l'iniziativa "Adottiamo un amico".  É da questo "slogan" che si comprende come  l'evento  non è dedicato solo ai nostri amici a quattro zampe e ai loro padroni, ma anche a chi desidera averne uno in futuro. Ci sarà un ricco buffet per tutti gli invitati oltre che per gli ospiti a quattro zampe.

L'accesso è consentito nei giorni e negli orari stabiliti dall'Amministrazione: l’area è aperta al pubblico dal 1° ottobre al 31 marzo dalle ore 07.00 alle ore 16.00 e dal 1°aprile al 30 settembre dalle ore 07.00 alle ore 20.00. Nella fase sperimentale di avviamento la gestione sarà attuata direttamente dal Comune di Treia. L'entrata all'area è permessa agli animali che hanno regolari vaccini e sono dotati di microchip. Tutte le informazioni relative alle modalità  di accesso e di utilizzo dell'area saranno posizionate in loco e verranno divulgate in maniera capillare.

Per ulteriori  indicazioni sul regolamento e sulla modulistica, si può consultare  il sito del comune di Treia , www.comune.treia.mc.it

Alle 18.00 circa,  seguirà un'ulteriore inaugurazione,  voluta sempre  dall'amministrazione: la nuova illuminazione di Viale Lazzarini realizzata con il design Guzzini, in modo da ampliare il percorso immerso nella natura.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni