Domenica 29 ottobre alle ore 19 nella chiesa di San Filippo a Treia si terrà l'ultimo incontro di "Santi per vocazione. Incontri di preghiera sulla Santità in memoria di Giuditta Montecchiari".
Dopo il primo appuntamento dello scorso 6 settembre a Passo Treia ed i successivi a Santa Maria in Selva, Treia (Santuario Santissimo Crocifisso), Appignano, Grottaccia e Chiesanuova, questo sarà la conclusione del percorso.
Si inizierà con la Santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Nazzareno Marconi; a seguire si terrà la presentazione del secondo volume del libro su Giuditta Montecchiari “Il campo dell’amore. La vita, le estasi, le stimmate, i miracoli di Giuditta Montecchiari da Treia (1855-1916)” dell’autore Alberto Meriggi. Pubblicato nel 2005, in occasione dei 150 anni dalla nascita, accompagnò anche le fasi dell’esumazione dei suoi resti e la tumulazione nella tomba-monumento dove tutt’ora riposa (il crocifisso in marmo è opera dell’artista Giuseppe Teobaldelli).
“La Santa de Montecchià”, come veniva chiamata dai suoi contemporanei, nacque il 21 dicembre 1855 a Treia, in una casa colonica al confine tra il territorio dell’Abbazia di Santa Maria in Selva e della “Villa di Macerata” (l’odierna Villa Potenza), e morì il 28 settembre 1916, mentre “infuriava” l’orrore della Prima Guerra mondiale.
Sarà presente anche l’Amministrazione Comunale di Treia interessata a riscoprire la figura di Giuditta Montecchiari, in quanto, a cento anni dalla sua morte, il caso di Giuditta o “La passione per la croce” sarà di nuovo posto in evidenza con quest’ultima giornata di riflessione/preghiera con una degna conclusione con il Vescovo Marconi e l’autore Alberto Meriggi.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti