Aggiornato alle: 18:57 Domenica, 25 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Camerino

Tre giorni di musica jazz a Camerino per il Premio PIMU

Tre giorni di musica jazz a Camerino per il Premio PIMU

Il Premio Internazionale Massimo Urbani di Camerino, concorso nato in memoria del leggendario sassofonista romano, è arrivato alla xx edizione. Il suo scopo è individuare e sostenere giovani jazzisti emergenti.

La manifestazione ideata da Paolo Piangerelli e sotto la direzione artistica di Daniele Massimi di Musicamdo, si realizza con il sostegno del Comune di Camerino, di UNICAM, di Tam-Tutta un’altra musica e con il supporto di Contram, Belisario, Angelucci Hi-Fi e Harcome e gode del patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

Da giovedì 9 a sabato 11 giugno, dal pomeriggio e sino a tarda notte, Camerino vive di jazz con concerti, jam session, conferenze e aperitivi internazionali nei locali del centro storico immersi nell'energia della P-Funking band, la marching band perugina.

Anche quest’anno al concorso si sono iscritti più di 100 partecipanti, ma solo in 12 sono riusciti ad arrivare in finale e potranno esibirsi sul palco del Teatro Marchetti. Si tratta di: Federica Foscari (22 anni, voce), Antongiulio Foti (16 anni, piano), Andrea Paternostro (14 anni, sax alto), Emanuele Filippi (23 anni, piano), Lorenzo Simoni (17 anni, sax alto), Niccolò Zanella (24 anni, sax tenore), Sergio Casabianca (25 anni, chitarra), Giovanni Agosti (25 anni, piano), Michele Uliana (26 anni, clarinetto), Emilia Zamuner (22 anni, voce), Michele Rubini (25 anni, sax alto) e Valerio Rizzo (23 anni, pianoforte).

Saranno due le giurie chiamate ad esprimersi sul loro conto. Quella tecnica sarà presieduta da Emanuele Cisi, sassofonista di grandissima caratura e cultura jazzistica riconosciuta a livello internazionale, mentre quella critica sarà composta dai giornalisti delle maggiori testate jazz nazionali, Musica Jazz, All About Jazz, Jazz It, Jazz Convention.

Da ultimo ci sarà un voto affidato al pubblico della rete, che sul sito internet del Premio potrà votare il proprio artista preferito.

La gara si svolgerà all'interno del Teatro, ma tutto il centro storico sarà partecipe dell'evento. I locali serviranno gli aperitivi internazionali, con la collaborazione di ESN – ERASMUS CAMERINO e della Scuola di Italiano “Dante Alighieri”, sulla scia del concept “jazz come linguaggio tra i popoli”. La P-Funking band popolerà le vie del centro durante tutti e tre i giorni, e poi vi saranno conferenze, mostre, concerti e jam session.

Due gli appuntamenti musicali principali: giovedì a teatro con Emanuele Cisi e il quartetto composto da Massimo Manzi, Massimo Moriconi e Andrea Pozza; venerdì sempre a teatro Antonello Salis con Egidio Marchitelli sul tema Massimo Urbani come Jimi Hendrix. Sabato poi sarà la volta del concerto del vincitore nel cortile del teatro cui seguirà, a partire dalle 23, la chiusura presso il Cinema Ugo Betti con il dj set in collaborazione con Synth.

Infine, presso l’atelier di architetti Harcome, lungo Corso Vittorio Emanuele, in collaborazione con Angelucci Hi-Fi, sarà allestita una sala di ascolto guidato con un disco al giorno rigorosamente in vinile, da ascoltare e discutere con Fabio Ciminiera di Jazz Convention.

Ogni giorno poi, a partire dalla mezzanotte nel cortile del Teatro Marchetti si aprirà la jam session che vedrà al sax il tenore Maurizio Urbani, fratello di Massimo, Alberto Napolioni al piano, Lorenzo Scipioni al contrabbasso e Michele Sperandio alla batteria.

I media partner dell'evento sono Radio Rai insieme a Radio 7 Live, canale dedicato alla musica live nato nell'ottobre 2015. In ambito locale ci sarà Multiradio a diffondere le note della manifestazione.

 occhiali

occhiali2

occhiali3

occhiali4

occhiali5

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni