Anche quest’anno per la nona giornata dell’archeologia sperimentale, l’Abbadia di Fiastra sarà protagonista per una manifestazione dedicata ad un laboratorio per i bambini.
Questo evento unico nelle Marche, si terrà il 2 giugno all’Abbadia di Fiastra con ingresso gratuito dalle 10.00- 13.00 e dalle 14.00- 19.30.
La giornata, dedicata interamente ai bambini, sarà un laboratorio dove si potranno eseguire tutte le lavorazioni artigianali della preistoria: dalla scheggiatura della selce, l’accensione del fuoco, la manifattura dell’argilla, la fusione dei metalli, la lavorazione dell’osso e della pietra, pitture rupestri, archi e frecce e produzione tessile nell'antichità.
L’evento, organizzato dalla Riserva Naturale Abbadia di Fiastra nell’ambito delle proprie attività di educazione ambientale, in collaborazione con Claudio Pulerà, propone percorsi tematici relativi a varie attività di vita quotidiana dal Paleolitico all’Età del Ferro. Come di consueto parteciperanno il LA.DE.Q. Archeoclub di Cupramarittima e gli archeologi Alberto Rossi ed Elena Ciccarelli, da quest'anno presenti come Officina Temporis, che vi accompagneranno nell'affascinante mondo della scheggiatura della selce, della fusione del bronzo e della tessitura antica.
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata al 5 giugno 2016.
Commenti