Torna a Tolentino il Premio Colsalvatico: “L’umorismo, un modo di guardare la realtà”
Dopo la forzata interruzione del 2016, torna il Premio Colsalvatico su “L’Umorismo, un modo di guardare la realtà”. Nato nel 2002 per celebrare la figura di Tullio Colsalvatico (poeta, scrittore, Giusto fra le Nazioni), sottolineando la vena ironica ed umoristica che percorre molti suoi racconti, allargando la consolidata tradizione di Tolentino sull’umorismo incentrata sulla famosa Biennale ideata da Luigi Mari (tra l’altro, è sua la caricatura di Colsalvatico, logo del Premio) nel 1961, il Premio Colsalvatico presenta la sua ottava edizione biennale in forma totalmente nuova ed originale.
Abbandona infatti la vecchia formula (comunque anch’essa nuova ed originale nel 2002) dei racconti inediti che gli autori inviavano all’esame della Giuria (arrivando ad oltre 230 partecipanti, da tutta Italia ed oltre, nel 2010) per sfidare gli autori in una strada che vede l’unione della fotografia con la scrittura.
"Ma, forse, la sfida vera è un’altra - si chiedono gli organizzatori - : si può parlare di umorismo di fronte ad una realtà ferita, come è quella dei nostri paesi che presentano evidenti ed ancora immutate ferite e crepe del terremoto? Si può parlare di umorismo nella vita che presenta per ognuno ferite e crepe? Non essendo l’umorismo un modo per estraniarsi, per far finta che…, ma un modo di guardare la realtà".
Questa sarà la scoperta che il Premio Colsalvatico potrà consentire, nei giorni 21 e 22 luglio prossimi, con una sorta di ex-tempore dell’umorismo in cui gli autori, residenti o viaggiatori (non turisti distratti), dovranno girare nelle strade dei nostri paesi, guardare, lasciarsi colpire da volti, paesaggi, situazioni, muri… e fissare questo sguardo scattando delle fotografie, unendo ad esse un breve scritto, producendo “racconti illustrati” o “immagini raccontate”, capaci di suscitare il sorriso nei lettori.
Una Giuria tecnica selezionerà le opere da sottoporre alla Giuria del pubblico che interverrà nella serata stessa della premiazione (domenica 22 luglio, piazza della Libertà, Tolentino), contribuendo a determinare la classifica dei vincitori a cui verrà assegnato un premio in denaro.
Commenti