Tolentino, torna la rievocazione sul Ponte del Diavolo: ad Alberto Marcelletti il premio come cittadino dell'anno
Torna la rievocazione storica “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda”, a cura dell’associazione “I Ponti del Diavolo”.
Nel corso della manifestazione è prevista, in collaborazione con il comune, anche la benedizione, nonché l’inaugurazione, del Ponte del Diavolo dopo i lavori di rifacimento della pavimentazione. Il primo appuntamento è per il 9 settembre, alle 17, con la rievocazione delle “Antiche canestrelle” al Ponte del Diavolo e la messa che sarà celebrata da mons.Giancarlo Vecerrica, vescovo tolentinate, in omaggio ai residenti scomparsi nelle cinque contrade. Seguirà poi una degustazione di prodotti tipici.
Il 10 settembre, alle 21, in piazza della Libertà ci sarà la consegna del premio “Ponte del Diavolo” al cittadino tolentinate dell’anno, che è stato assegnato dall’associazione “I Ponti del Diavolo” di concerto con il sindaco Giuseppe Pezzanesi al farmacista Alberto Marcelletti per aver contribuito allo sviluppo della città. Verranno consegnate menzioni d’onore a don Sergio Fraticelli, don Diego di Modugno Iurilli, ai maestri di musica Andrea Carradori e Fabiano Pippa, all’atleta Laura Strappaveccia.
Al termine della cerimonia ci sarà una degustazione di prodotti tipici e di pasticcini a cura di Roberto Cantolacqua Ripani. La manifestazione proseguirà il 14 settembre, alle 21, in piazza della Libertà con la firma del gemellaggio tra i Ponti del Diavolo tra l’associazione “I Ponti del Diavolo” e l’associazione “Luciano Bonaparte” di Canino, Viterbo. Al termine rappresentazione dialettale con la partecipazione di Giuseppe Gesuelli, Laura Cannara, Simone Tiranti, Gabriela Giammarini e degustazione di prodotti tipici di Canino.
Alle 21 del 16 settembre, con testimonial l’attore Danilo Brugia direttamente dal cast della fiction di Canale 5 “Le tre rose di Eva”, partirà il corteo storico da piazza Don Bosco, con tappa in piazza della Libertà per uno spettacolo, per raggiungere il Ponte del Diavolo per la benedizione ed inaugurazione della struttura dopo i lavori, la rievocazione della leggenda e della corsa all’anello a cavallo. Ci saranno anche i tamburini della “Contesa della Margutta” di Corridonia. Saranno presenti anche l’attore Raffaello Balzo e i donatori di fondi post sisma, per la nuova pavimentazione del Ponte del Diavolo. Al termine degustazione di prodotti tipici. La manifestazione è organizzata dall’associazione “I Ponti del Diavolo”, presieduta da Carla Passacantando, in collaborazione con il Consiglio di contrada Pianciano Ributino Ancaiano Calcavenaccio Parruccia ed il Comune di Tolentino.
Commenti