Aggiornato alle: 10:28 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Macerata Tolentino

Tolentino, Politeama: sabato 18 maggio la nuova edizione di TedX Macerata

Tolentino, Politeama: sabato 18 maggio la nuova edizione di TedX Macerata

Tutto pronto per la nuova edizione di TedX a Macerata. La macchina organizzativa, coordinata dall’architetto Carlo De Mattia, in collaborazione con il film maker Marco Bragaglia che cura la regia dell’evento e del grafico Emilio Antinori che si occupa invece dell’immagine dell’iniziativa, è in pieno fermento per definire tutti i dettagli della nuova edizione che, ancora una volta, si terrà in provincia di Macerata, al Politeama di Tolentino, proprio all’interno del cosiddetto cratere, per confermare la vicinanza e la costante attenzione alle popolazioni e ai territori colpiti dal terremoto.

Infatti dopo la prima edizione RE_START, il primo TEDx tenuto nelle Marche dal 2011 (in Italia ne sono stati organizzati 250) e che ha riscosso un notevole successo e una grande attenzione da parte dei media, a cui hanno partecipato il sociologo Derrock de Kerckhove, l’ingegnere Emanuele Frontoni, il filosofo Federico Leoni, i giornalisti Gianluca Nicoletti e Letizia Davoli, la docente Marinella Levi e l’architetto Daniele De Lucchi i cui talks online sono stati visualizzati migliaia di volte, è pronto il programma dell’edizione 2019 che, siamo certi, si confermerà come un evento entusiasmante e di sicuro rilievo con l’obiettivo primario di sostenere e diffondere messaggi propositivi.

TedX Macerata avrà una durata di circa 4 ore, di cui 3 dedicate ai talks degli speaker, e non mancheranno momenti di networking e performance live. L’evento coinvolgerà il giorno stesso il pubblico presente in sala al Teatro Politeama di Tolentino: 100 saranno i posti disponibili per il pubblico, come vuole il regolamento ufficiale per ogni TEDx. 

Vale la pena ricordare che TEDx vuole essere un luogo di incontro per persone interessate alla valorizzazione della conoscenza e della vita dell’uomo per creare un vero e proprio networking delle idee. Gli eventi TEDx si propongono dunque di celebrare idee e innovazioni a livello locale. 

La seconda edizione, come detto, si svolgerà sabato 18 maggio 2019, sempre nella splendida cornice del Politeama di Tolentino.

Il TED (acronimo per Technology, Entertainment, Design) è un’organizzazione noprofit che ha l’obiettivo di diffondere idee sotto forma di discorsi brevi e incisivi. Nata nel 1984 in California come una conferenza sulla Tecnologia, l’Entertainment e il Design – da cui appunto l’acronimo TED – oggi tocca gli argomenti più svariati, dalla scienza al business, dalla cultura all’arte, dalle innovazioni sociali alle trasformazioni globali. Nella convinzione che le buone idee possano migliorare il mondo, TED invita i migliori pensatori e creatori del mondo a parlare seguendo un format definito: un concetto puntuale, massimo 18 minuti di per esporlo e la diffusione via web gratuita dello speech. I discorsi, infatti, sono resi disponibili sulla piattaforma ted.com e tradotti in più di 110 lingue. La sua mission può essere riassunta nel motto “ideas worth spreading” in quanto TED crede fermamente nel potere che le idee hanno di cambiare il comportamento e la vita delle persone e il modo in cui queste si relazionano l’una con l’altra.

Alcuni degli speakers che hanno partecipato ad un TED includono Bill Gates, Al Gore, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani, Philippe Starck, Isabel Allende e Papa Francesco.

TED ha dato la possibilità di realizzare eventi locali, i TEDx, eventi organizzati in modo autonomo, ma basati sulla filosofia TED, e nel pieno rispetto delle linee guida TED. L’obiettivo è naturalmente quello di trasmettere lo spirito e l’esperienza TED ad un pubblico sempre più vasto.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni