Aggiornato alle: 19:52 Sabato, 17 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Tolentino

Tolentino Jazz 2017, in programma un workshop con Massimo Manzi e Massimo Moriconi

Tolentino Jazz 2017, in programma un workshop con Massimo Manzi e Massimo Moriconi

Marche Music College organizza, domenica 17 settembre, nell’ambito di Tolentino jazz 2017, un imperdibile evento dedicato alla ritmica: il workshop “Interazione tra la ritmica e il solista 2.0” dove il 2.0 sta a indicare il secondo appuntamento dopo quello realizzato da Musicarea Scuola di Musica Appignano (sempre in collaborazione con Marche Music College) e che ha visto coinvolti oltre 50 musicisti durante Leguminaria 2016.

Il workshop che si svolge a Tolentino, nel Castello della Rancia, vede protagonisti i maestri Massimo Manzi e Massimo Moriconi. La masterclass si basa sul rapporto tra basso e batteria (ma è aperta ad ogni tipo di strumento) partendo dal jazz ma con escursioni anche in altri generi musicali.

Massimo Manzi. Affonda le sue radici musicali nel jazz e nel rock progressiv. Ha collaborato con il gruppo jazz/rock Agorà, con Marche Jazz Orchestra diretta da Bruno Tommaso, Big Bang di Mario Raja e Caolinea (Milano) big band. Manzi è leader di propri gruppi (quintetto, trio con Micarelli e Bulgarelli). Sempre frequenti le esibizioni in formazioni numerose come il "Knowledge Tower Ensemble" di Marco Omicini, e l'Orchestra Contemporanea diretta da Tony Fidanza. Ha accompagnato in alcune trasmissioni radio-televisive noti personaggi del mondo dello spettacolo con orchestra ritmica della RAI di Milano ('89) e con "Italian Big Band".
Manzi svolge da oltre 15 anni un'apprezzata attività didattica con CORSI fissi e CLINICS in varie località, ed è Docente di batteria jazz ai Corsi Sperimentali del Conservatorio Martini di Bologna.

Massimo Moriconi. Bassista dall’esperienza trasversale che va dal jazz con i più grandi musicisti del mondo al pop.  Si sono avvalsi della sua collaborazione in concerti e dischi jazzisti stranieri come L. Konitz, J. Griffin, P. Woods, R. Briant.. Ha partecipato ad importanti rassegne e festival jazz, ha inciso colonne sonore per film con compositori e direttori di fama mondiale come E. Morricone, A. Trovajoli,L. Bachalov,R. Ortolani,N. Piovani, P. Piccioni etc. Svolge una intensa attività come side man in sala di registrazione (ha registrato circa 200 CD)

Le sue doti di eclettismo lo rendono particolarmente richiesto anche nel mondo della musica leggera: registra per Rossana Casale, Fiordaliso, Scialpi, F. Bongusto, F. Califano, J. Holiday, F. Mannoia e Mietta. Tra le collaborazioni più durature spiccano quella con MINA (dall'83 ad oggi é il bassista di tutte le sue produzioni) e quella con Fabio Concato (dal '93 ad oggi).

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni