Dopo il rinvio dovuto al maltempo, domenica 5 maggio torna nelle vie e nelle piazze del centro storico di Tolentino “Giochi, Briciole e Favole” un evento promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Tolentino che è diventato ormai un appuntamento “fisso” per le famiglie ed i bambini di Tolentino e non solo visto che l’iniziativa è aperta alla partecipazione dei bambini residenti anche negli altri comuni limitrofi.
Questa festa, molto partecipata, nata in collaborazione tra l’Ufficio Servizi Sociali, le “Cuoche e i Comitati Mense Scolastiche” e un comitato spontaneo di genitori, in tutto oltre 60 persone, continua a proporsi non solo come un momento di “attenzione” all’educazione alimentare ma anche come un modo “sano ed educativo” di stare insieme in famiglia, riscoprendo i sapori, i giochi e i valori di una volta.
Per questa tredicesima edizione, le iscrizioni sono aparte a partire dalle ore 15.00, per poi giocare fino al tramonto. Previsti giochi tradizionali come la corsa con i sacchi, il salto con la corda, ruba bandiera, tiro alla fune, campana, ma anche calcio e pallavolo. Come sempre in corso Garibaldi rotolone gigante di carta da disegnare.
Non mancherà l’animazione a cura di Riù, la Ludoteca del Riuso che proporrà, in piazza della Libertà, diversi laboratori per la creazione di piccoli oggetti con materiali di scarto e riciclati.
Molta attesa la nuova edizione della “Staffetta delle Tre Età” dove in una simpatica corsa sono chiamati a sfidarsi squadre composte da figli, padri o madri e nonni o zii. Per partecipare è necessario iscriversi prima telefonando all’Ufficio Servizi Sociali (tel. 0733.901321).
Novità di questo anno l’animazione con i clown che affiancherà l’angolo nido dedicato ai giochi dei più piccoli.
Come sempre, per tutti i bambini partecipanti, in piazza Mauruzi, sarà distribuita focaccia e biscottini. Inoltre a tutti i bimbi partecipanti sarà donata una simpatica t-shirt ricordo dell’edizione 2019.
Si ricorda che per partecipare è necessario iscriversi e versare la quota simbolica di 2,50 euro. L’intero ricavato sarà destinato per l’acquisto di attrezzature didattiche che saranno donate alle scuole di Tolentino.
Commenti