Un irresistibile, originale spettacolo in cui Roberto Ciufoli propone diverse tipologie umane muovendosi attraverso monologhi, poesie, sketch, balli e canzoni: è lo show TIPI che sarà al Politeama, domenica 8 ottobre alle ore 17.30, per dare il via alla rassegna "Il piccolo, grande teatro".
Roberto Ciufoli è un attore, doppiatore e regista teatrale italiano, noto soprattutto per gli sketch del gruppo “La Premiata Ditta” insieme a Francesca Draghetti, Tiziana Foschi e Pino Insegno. Ciufoli ha partecipato a varie trasmissioni Rai, fiction, e reality show. Dal 2016 è tornato a teatro, trasformando il palcoscenico nel territorio dove esprimere sfumature, emozioni, personaggi stravaganti ed intrattenere il pubblico tra una risata ed una riflessione.
In Tipi, Roberto Ciufoli di cui è attore e autore, insieme agli interventi musicali dal vivo di David Barittoni, cattura sapientemente le diverse sfumature e sfaccettature dell’animo umano ironizzando sulle differenze che contraddistinguono i diversi tipi di uomini d’oggi. I “Tipi” portati in scena esprimono come una particolare caratteristica psicologica corrisponda ad un atteggiamento fisico preciso, un modo di parlare e di scegliere le parole. Un esilarante percorso che spazia dallo sportivo all’indeciso, dal timido al supereroe e al danzatore, un vero “multi-one-man show”.
La rassegna proseguirà con appuntamenti di teatro “divertente” e “intelligente” con autori e attori noti al grande pubblico: il 15 ottobre Red Ronnie e Gianni Fantoni in Roxy Bar Backstage; il 9 novembre Ladyvette in Le Dive dello Swing; il 5 dicembre Espressioni Teatrali presenta Ospiti scritto da Angelo Longoni; il 17 dicembre Gianmarco Tognazzi e Francesca Merloni in Guardiana; il 28 gennaio Edoardo Sylos Labini in D’Annunzio Segreto; il 17 febbraio Francesco Piccolo in Momenti di Trascurabile (IN)felicità.
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili al Botteghino del Politeama, aperto tutti i giorni (escluso sabato e domenica) dalle 17,30 alle 19,30 e da un’ora prima di ciascun spettacolo. Biglietti disponibili anche online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino. Il costo del biglietto è di 20 euro+ prevendita. È possibile anche acquistare, esclusivamente al Botteghino del Politeama, un abbonamento per l’intera rassegna.
Il piccolo, grande teatro è organizzato in collaborazione con Cromia e grazie al Patrocinio e contributo del Comune di Tolentino – Assessorato alla Cultura.
Commenti